La mostra comprenderà capolavori in corallo, argento e filo d'oro realizzati tra il XVII e il XVIII secolo.
mostra
Visitabile fino al 2 agosto la mostra documentaria allestita all'Archivio Storico dell'Università di Catania a conclusione delle commemorazioni per il
Nuovo appuntamento con l'arte: le opere dell'artista catanese Benedetto Poma in mostra alla Galleria d'arte moderna di Catania.
Inaugurata la mostra “Caravaggio. Per una crocifissione di Sant’Andrea” che avrà luogo a Siracusa: info su date, prezzi e orari.
Una nuova mostra è appena stata inaugurata a Noto: da Picasso a Dalì, passando per Mirò e De Chirico, oltre 100 opere di celebri artisti del Novecento.
Pronta ad aprire al pubblico la mostra dal titolo "L'Impossibile è Noto": esposte fino a 100 opere uniche degli artisti che hanno rivoluzionato il Novecento.
La rassegna fotografica fa parte integrante del programma generale di eventi “Etna 1669, Storie di Lava”.
Due eventi per parlare di buona comunicazione come veicolo per la promozione del territorio: una mostra e un convegno ricchi di informazioni e di occasioni di
Mostra dedicata a Domenico Tudisco. Scultore e realizzatore insieme a Mimì Lazzaro, dei quattro candelabri bronzei situati in piazza Università.
È stata inaugurata la mostra “Viaggio intorno a casa” in presenza dello stesso autore Lorenzo Cicconi Massi, presso la galleria Plenum fotografia
San Valentino in mostra: per le coppie ticket speciale al Palazzo Platamone di Catania. “Percorsi e segreti dell’impressionismo” ha già superato il traguardo
Nel Cortile del Palazzo Centrale dell'Università di Catania sarà visitabile la mostra "Paesaggi Sismici - Il Belice a 50 anni dal terremoto".
Catania come se l’avessimo sfogliata sui fumetti dei super eroi negli anni 60 o agli inizi dei 70: Umberto Gagliano propone “Viva S. Agata – Catania in Pop
A Catania, un omaggio artistico a uno dei western più amati d'Italia: l'inconfondibile Tex Willer, nato dalla penna di Gian Luigi Bonelli.
Per chi si propone delle attività a sfondo culturale sono attive numerose mostre a Catania e provincia.
Un mostra fotografica e cartografica organizzata dall'Ingv sulla distruzione del paese di Mascali ad opera dell'Etna nel 1928.
All'Archivio storico dell'Università di Catania è visitabile la mostra intitolata “La Grande guerra e l’Università di Catania”, organizzata a conclusione delle
Una nuova e importante mostra prenderà presto il via a Palazzo Centrale. Verranno esposti i beni appartenenti al patrimonio dell'Università di Catania.
In occasione del trentennale della scomparsa di Salvador Dalì, è in arrivo al Castello Ursino di Catania la mostra intitolata "Io Dalì": tutte le informazioni
L'esposizione si intitola “Percorsi e segreti dell’Impressionismo” e vedrà opere di Renoir, Cézanne, Monet e molti altri.
Una mostra di arte contemporanea interamente creata da giovani artisti verrà inaugurata in occasione della XIV Giornata del Contemporaneo.
Inaugurata ieri, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori, al Monastero dei Benedettini è in corso una mostra intitolata "Scienziate in luce":