I dati Eurostat affermano che solo il 16% degli italiani è bilingue. Ecco dove casca l’asino nell’approccio alla lingua di Shakespeare e perché dovremmo
lingue straniere
Pubblicato il bando ERSU rivolto agli studenti che intendono migliorare le proprie competenze linguistiche usufruendo di corsi di lingua all'estero.
L’italiano si mantiene stabile, diminuisce l’uso del dialetto e aumenta la diffusione delle lingue straniere soprattutto tra i giovani. Sono questi
L’alcol migliora le nostre abilità linguistiche? Secondo un recente studio, un uso moderato di bevande alcoliche può migliorare la pronuncia delle lingue
Studiare lingue al liceo e all’università è davvero qualcosa di così diverso? Gli insegnamenti e programmi universitari per l’apprendimento delle
Quante sono le occasioni mancate, i fraintendimenti sul cibo, una località scambiata per un’altra o le gaffe che vi sono capitate in vacanza
Netflix a quanto pare offre l’opportunità di lavorare da casa. Sembra, infatti, che il colosso delle piattaforme streaming sia alla ricerca di traduttori
Interpretare e tradurre, il valore di due dei mestieri più importanti all’interno della nostra società è stato discusso insieme a Paolo Maria Noseda, che
Amato all’estero, diffuso da studenti e lavoratori in altri stati, l’italiano ha esportato anche dei suoi simpatici modi di dire. L’italiano
PH: Martina Furnari Studenti del liceo si confrontano con la facoltà di lingue tra karaoke e piatti tipici. Parlare una lingua straniera vuol dire avere una
“Una petizione per invitare il governo italiano, le amministrazioni pubbliche, i media, le imprese a parlare un po’ di più, per favore, in italiano. La lingua
L’articolo determinativo in inglese è soggetto a così tante regole minuziose che dopo aver letto le prime tre o quattro si inizia a disperare
D’ora in poi imparare una nuova lingua sarà un gioco…o almeno sarà più semplice di prima! Ecco alcune regole da seguire. Imparare una nuova lingua. Sfido