Etna in eruzione: nuova spettacolare fase dal cratere di Sud-Est
LโIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Catania ha comunicato che, a partire dalle ore 18 di ieri, si ...
LโIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Catania ha comunicato che, a partire dalle ore 18 di ieri, si ...
Il 30 gennaio 1974 nacquero i Monti De Fiore, coni vulcanici presenti sull'Etna. Di seguito alcune curiositร al riguardo.
Fine dell'attivitร eruttiva dell'Etna, scaturita dal cratere di Sud-Est. I valori della pressione interna all'edificio vulcanico sono rientrati nella norma, ...
Dopo la forte eruzione di ieri sera, con la conseguente caduta di cenere sul territorio di Catania, il sindaco Pogliese ...
Nelle prime ore dell'alba di ieri, il vulcano Stromboli ha dato spettacolo con una eruzione che, fortunatamente, non ha causato ...
L'Etna continua a dare spettacolo con la sua attivitร dal Nuovo Cratere di Sud-est. Le immagini scattate e pubblicate dallo ...
Ieri l'Etna si รจ riaccesa, dando vita alla prima eruzione del 2016. Scatta l'allerta della Protezione civile. Dopo l'attivitร stromboliana ...
L'Etna non si ferma. Dopo i quattro episodi parossistici avvenuti al cratere Voragine negli ultimi giorni, l'attivitร vulanica continua. ย ...
Dopo la pubblicazione da parte del Ministero delle nuoveย procedure di ammissioneย ai corsi di laurea magistrale a ciclo unicoย inย Medicina e Chirurgiaย e...
Leggi articoloDetailsMeteo Sicilia: le ondate di calore sembrano non dare tregua alla regione Sicilia e anche allโinizio di questa settimana le...
Leggi articoloDetailsLiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls
ยฉ Note Legali 2024.
Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy