Si è a lungo parlato delle agevolazioni relative al riscatto degli anni di studio universitario, ma quali sono le differenze rispetto alla modalità classica?
#economia
Sono numerosi i concorsi attualmente aperti, indirizzati ai laureati in Legge e materie economiche. Tra i banditori dei concorsi anche Banca d’Italia, il Tar e
A distanza di un anno dalla laurea sono stati intervistati circa 800 laureati (571 laureati triennale e 203 laureati magistrale). Grazie ai dati pubblicati è
La Sicilia non supera l’esame di Confindustria, i dati pubblicati infatti confermano il divario economico e occupazionale tra l’isola e il
Oggi pomeriggio intorno alle ore 16.00 una delle aule studio del Dipartimento di Economia ed Impresa dell’Università di Catania è stata evacuata a causa
Il termine brokeraggio si riferisce all’attività dei cosiddetti broker, quelli che sul piano nazionale vengono perlopiù associati agli intermediari nel
Domani sarà la volta del settore scientifico. I test di ammissione saranno per le aspiranti matricole di Economia ed Economia Aziendale e si svolgeranno alle
Tutto pronto per Start Cup Catania 2016, la competizione organizzata dall’Ateneo catanese e rivolta alle idee imprenditoriali dei giovani. Da