Arriva la svolta: Mattarella ha promulgato la legge di riforma costituzionale che prevede il voto ai diciottenni per eleggere il Senato.
diciottenni
L'insediamento di un nuovo governo ha tenuto sulle spine i diciottenni di tutta Italia: i nati del 2000, infatti, hanno temuto per qualche tempo la scomparsa
30mila neo diciottenni potranno viaggiare in tutta Europa gratis grazie ad un finanziamento Ue.
A rivelare i dati della scarsa attenzione per la politica italiana dei giovani è il sondaggio de "LaStampa.it": corruzione e disonestà fattori determinanti
Dopo le anticipazioni sull’uscita del tanto discusso “bonus cultura” di 500 euro, destinato agli studenti di 18 anni, ecco che finalmente