Il maggior numero di casi di morbillo riscontrati รจ, sorprendentemente, nella fascia dโetร che va dai 20 ai 30 anni. Per questo motivo il Ministero della Salute ha lanciato un piano straordinario indirizzato ai nati dal 1975 fino al 2000.
โI giovani adulti da raggiungere sono circa 2 milioni e mezzo e devono ricevere due dosi ipotizzando una copertura del 100 per centoโ, spiega Vittorio Demicheli, epidemiologo seduto al tavolo degli esperti voluto dalla Ministra Giulia Grillo.
E infatti i casi di giovani adulti che hanno contratto il morbillo dal 2013 a oggi sono stati circa 7mila, troppi per un paese come lโItalia. Per correre ai ripari, il Ministero della Salute ha proposto una bozza del piano che comporterร lโobbligo vaccinale contro il morbillo per lโaccesso ad alcuni concorsi pubblici (per esempio Forze dellโOrdine e Vigili del Fuoco) e per partecipare a iniziative Erasmus. Pena lโesclusione.
La stessa cosa accadrร negli ambiti sportivi: le societร e le federazioni sportive non lasceranno accedere alle gare chi non risulterร in regola con il vaccino MPR.