Naspi 2025: La Naspi 2025 continua a rappresentare un importante sostegno economico per i lavoratori che hanno perso involontariamente il proprio impiego. Con l’inizio dell’anno, l’INPS ha confermato il calendario dei pagamenti e ha introdotto alcune modifiche relative agli importi e ai requisiti per l’accesso all’indennità di disoccupazione. In questo articolo, analizziamo nel dettaglio le novità e le scadenze da tenere a mente per il 2025.
Per i beneficiari già in possesso della Naspi, i pagamenti relativi al mese di aprile 2025 verranno effettuati tra il 10 e il 15 aprile. Tuttavia, chi ha appena presentato domanda o ha ricevuto di recente l’approvazione dovrà attendere qualche giorno in più, poiché l’INPS deve completare le procedure di verifica e approvazione prima di procedere con l’accredito.
Per chi desidera controllare lo stato dei pagamenti, è possibile accedere alla propria area personale sul portale dell’INPS utilizzando SPID, CIE o CNS.
Una delle principali novità per la Naspi 2025 è l’aumento dell’importo massimo mensile. Grazie all’adeguamento previsto dalla Legge di Bilancio, dal 1° gennaio 2025 l’indennità ha subito un incremento dello 0,8%, portando il massimale da 1.550,42 euro nel 2024 a circa 1.562,82 euro.
Questo adeguamento tiene conto dell’inflazione e dell’aggiornamento degli importi previdenziali. Tuttavia, la decurtazione del 3% mensile a partire dal 6° mese (dall’8° mese per chi ha almeno 55 anni) rimane in vigore.
Dal 1° gennaio 2025, sono stati introdotti nuovi criteri per le dimissioni volontarie e la contribuzione necessaria per ottenere l’indennità di disoccupazione. In particolare:
Queste modifiche mirano a rendere più equo l’accesso alla Naspi e a prevenire eventuali abusi del sistema di sussidi di disoccupazione.
Per ottenere la Naspi 2025, il lavoratore deve:
La domanda deve essere presentata online sul sito dell’INPS entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro. Se presentata entro 8 giorni dalla cessazione, l’indennità decorre dall’8° giorno successivo; altrimenti, dal giorno della presentazione.
Durante questa mattinata, un grave incidente stradale si sarebbe verificato in via Giovanni Verga, a…
La Sicilia torna a brillare sulla scena nazionale grazie a Militello in Val di Catania,…
Meteo Sicilia: in questi giorni le temperature saranno in rialzo in quasi tutta l'Isola, segno…
Respinti tutti i ricorsi per la privatizzazione del porticciolo di Ognina! Il TAR Sicilia ha…
L’Arcidiocesi di Catania ha indetto un momento di preghiera per ricordare Papa Francesco e come…
Aree attrezzate per picnic con tavoli e sedie, un parco giochi inclusivo pensato anche per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy