Una coppia di truffatori, un uomo di 37 anni e una donna di 36, entrambi di Napoli, è stata individuata dalla Polizia dopo la denuncia di una 58enne catanese. I due malviventi hanno utilizzato una nota app di messaggistica per fingersi il figlio della vittima e convincerla a effettuare un bonifico urgente. Nel messaggio-truffa, i criminali hanno scritto: “Mamma, ho perso il telefono, sono a fare la denuncia. Ti chiedo un favore: ho un pagamento urgente di 920 euro, puoi anticiparmeli?” parole che hanno tratto in inganno la donna, spingendola a trasferire immediatamente la somma su una carta prepagata indicata nel messaggio.
Solo dopo essere rientrata a casa e aver contattato il vero figlio, la 58enne ha capito di essere stata raggirata. Senza perdere tempo, si è recata al Commissariato “Borgo Ognina” per denunciare l’accaduto. Grazie all’analisi del traffico telefonico e delle operazioni bancarie, gli agenti sono riusciti a risalire all’identità dei due truffatori, entrambi con precedenti per reati contro la persona e il patrimonio. Le indagini hanno rivelato che la coppia era specializzata in questo tipo di raggiri e che, con simili operazioni, riusciva a ottenere guadagni illeciti per migliaia di euro ogni mese.
La Polizia di Stato invita i cittadini a prestare massima attenzione ai messaggi provenienti da numeri sconosciuti, soprattutto quando contengono richieste di denaro. Prima di effettuare qualsiasi pagamento, è fondamentale verificare direttamente con il presunto mittente l’autenticità della richiesta. In caso di sospetti, è consigliabile rivolgersi immediatamente alle forze dell’ordine per evitare di cadere vittima di truffe sempre più sofisticate.
Alle 7:35 di stamattina Papa Francesco è morto a Casa Santa Marta, dove era stato…
Il ponte di primavera si sta avvicinando e mai come quest’anno le festività sono così…
Anche quest’anno la produzione dolciaria artigianale si riconferma protagonista dei consumi pasquali di qualità. L’essenza…
Concorso autisti Sicilia: l’ Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso per autisti di…
Attimi di paura nell’istituto scolastico “Madre Teresa di Calcutta” di Aci Catena, in provincia di…
Nonostante il clima di incertezza economica e le preoccupazioni legate ai dazi commerciali, la voglia…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy