Categorie: Utility e Società

Pensioni, nuovi strumenti per aumentare l’assegno: via libera alla neutralizzazione dei contributi

Neutralizzazione dei contributi per migliorare l’importo: cosa prevede la sentenza e le fasce di adeguamento per febbraio.

Una recente sentenza della Corte di Cassazione, la numero 30803/2024 depositata il 2 dicembre, apre nuove opportunità sul calcolo degli assegni previdenziali. Grazie a questa pronuncia, non solo chi sta per andare in pensione, ma anche chi è già pensionato potrà richiedere la cosiddetta “neutralizzazione dei contributi”. Si tratta della possibilità di escludere dal calcolo del trattamento pensionistico un massimo di cinque anni di contributi considerati poco vantaggiosi, spesso legati a periodi lavorativi meno remunerativi. Questo meccanismo consente di evitare che tali versamenti riducano l’importo finale della pensione.

Impatto della sentenza per chi sceglie l’uscita anticipata

La sentenza rappresenta un importante cambiamento per chi accede alla pensione tramite uscita anticipata. Grazie alla neutralizzazione, gli ultimi cinque anni di contributi possono essere esclusi dal conteggio per calcolare l’assegno, evitando penalizzazioni legate a eventuali periodi lavorativi poco favorevoli. Questa misura non solo aumenta la flessibilità del sistema previdenziale, ma garantisce un maggiore equilibrio nell’importo degli assegni per i lavoratori che hanno contribuito in maniera discontinua o con importi variabili.

Rivalutazione delle pensioni a febbraio

Oltre alle novità sulla neutralizzazione, febbraio porta con sé la rivalutazione degli assegni pensionistici. Due date importanti sono sabato 1° febbraio per chi possiede un conto corrente postale e lunedì 3 febbraio per i titolari di conto bancario. Il cedolino della pensione di febbraio è consultabile già da oggi nell’area riservata del sito Inps. Per gli importi fino a quattro volte il minimo, l’adeguamento sarà pari al 100%. Per quelli tra quattro e cinque volte il minimo, sarà del 90%, mentre oltre cinque volte il minimo si fermerà al 75%.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025

Sempre più giovani soffrono di ecoansia: l’allarme Unicef

Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…

24 Aprile 2025