Categorie: News Sicilia

Ponte sullo Stretto, Webuild ed Eurolink denunciano Report

Il gruppo Webuild ed Eurolink denunciano Report a seguito di un servizio diffamatorio riguardo i rapporti con l’INGV per il Ponte sullo Stretto.

Il gruppo Webuild ed Eurolink hanno dato mandato di denuncia penale contro i giornalisti di Report ed il Presidente dell’INGV, Carlo Doglioni, per le notizie false e diffamatorie diffuse nel loro servizio del 19 gennaio 2025, riguardo il Ponte sullo Stretto di Messina. Le due società, che si occupano di realizzare il progetto, hanno smentito le dichiarazioni del Presidente Doglioni, che aveva negato il coinvolgimento dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nell’analisi sismica del ponte.

La smentita

Un accordo formale avvenuto tra Webuild, Eurolink e l’INGV smentisce le accuse, documentando che l’intervento dell’istituto riguardo la valutazione dei rischi sismici e nella revisione degli studi geologico-strutturali sia avvenuto. Le società denunciano l’uso di informazioni a scopo di screditare il lavoro fondamentale svolto da migliaia di ingegneri e tecnici italiani.

In una nota diffusa dal gruppo Webuild: “Il Gruppo è in possesso dell’accordo firmato dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università la Sapienza di Roma e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nella persona del suo Presidente Carlo Doglioni. Tale accordo smentisce categoricamente quanto indicato da Doglioni durante la puntata di Report andata in onda su Rai 3 il 20 gennaio 2025” e ancora “Un accordo che il consorzio costruttore dell’opera, Eurolink e il Gruppo Webuild, che ne è leader, decidono ora di pubblicare, dando mandato di denuncia penale contro i giornalisti della trasmissione di Rai 3 e del Presidente Doglioni, oltre agli altri intervistati, a tutela di un’azienda espressione dell’eccellenza italiana nel mondo”.

Cosa è stato chiesto alla Rai

Le aziende chiedono direttamente al CDA Rai di dissociarsi pubblicamente dalle informazioni false trasmesse e di tutelare l’affidabilità del servizio pubblico, soprattutto per ciò che concerne le notizie sulla sicurezza delle opere realizzate. Webuild ribadisce nuovamente l’importanza del Ponte sullo Stretto, sia perché offrirà migliaia di posti di lavoro sia perché contribuirà a portare l’Italia al centro del trasporti mediterranei ed europei.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025