Categorie: Utility e Società

Bonus sicurezza 2025: tutte le novità e i contributi disponibili

Bonus Sicurezza 2025: Detrazione del 36% su spese fino a 48.000 euro per rendere la tua casa più sicura. Un’opportunità da non perdere, valida fino al 2027!

Bonus sicurezza 2025:  ormai la sicurezza domestica è diventata una priorità per milioni di italiani, e il bonus sicurezza 2025 rappresenta una delle opportunità più vantaggiose per proteggere la propria abitazione con una significativa detrazione fiscale. Ecco cosa devi sapere per approfittare al meglio di questa agevolazione.

Bonus sicurezza 2025: di cosa si tratta

Il bonus sicurezza 2025 è una detrazione fiscale del 36% sulle spese per l’installazione di impianti di sicurezza domestica. Si tratta di una vera e propria “sconto fiscale” che ti permette di abbattere una parte delle spese per proteggere la tua casa da furti e altri crimini. Fino al 31 dicembre 2027, puoi installare allarmi, telecamere e porte blindate con un rimborso interessante. Ma attenzione, quest’anno la detrazione è stata ridotta dal 50% al 36%, e il limite massimo di spesa è sceso da 96.000 euro a 48.000 euro.

Bonus Sicurezza 2025: a chi spetta

Chiunque paghi l’IRPEF può richiedere il bonus, senza limiti di reddito. Se sei un proprietario, un inquilino, un comodatario o persino un imprenditore, potrai beneficiare della detrazione. Ma non solo: anche i familiari conviventi possono accedere al bonus se sostengono le spese e sono intestatari dei pagamenti. Insomma, questo incentivo non è solo per i proprietari di casa, ma anche per chi vive e paga per un immobile in affitto o in comodato.

Quali Interventi Sono Agevolati?

Il bonus copre una vasta gamma di interventi pensati per rafforzare la sicurezza della tua abitazione. Ecco alcuni esempi che potrebbero interessarti:

  • Impianti antifurto (dai rilevatori di movimento alle centraline)
  • Porte blindate e rinforzate
  • Grate e tapparelle metalliche
  • Telecamere di sorveglianza collegate a centri di monitoraggio
  • Serrature rinforzate e casseforti a muro

Ogni intervento che aiuta a proteggere la casa da furti, aggressioni o altri crimini può rientrare nel bonus, ma solo se effettuato entro il 31 dicembre 2027.

Bonus Sicurezza 2025: come richiederlo

Non serve una domanda separata. Basta inserire le spese nella dichiarazione dei redditi, conservando fatture e ricevute, e utilizzando pagamenti tracciabili come bonifici o carte.

Il Bonus Sicurezza è valido fino al 31 dicembre 2027, e rappresenta un’opportunità per proteggere la tua casa con un incentivo fiscale conveniente.

 

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025