Esausto dalla dipendenza da crack, un giovane catanese di 21 anni ha fatto un passo coraggioso e inaspettato, presentandosi alla polizia per chiedere aiuto. La sua confessione è arrivata al Commissariato di Librino, dove si era recato per rispettare gli obblighi legati a una misura cautelare già in corso per altri reati. Ma quella che doveva essere una semplice formalità si è trasformata in un momento di grande umanità.
“Sono dipendente dal crack, arrestatemi”, ha detto il ragazzo ai poliziotti, spiegando con franchezza la sua lotta quotidiana contro la droga, che ormai dominava la sua vita. Non riusciva più a liberarsene, e la sua unica speranza era quella di ricevere un aiuto concreto. In quella dichiarazione si poteva evincere il profondo desiderio di trovare un’opportunità di salvezza, di liberarsi finalmente dal “tunnel” della dipendenza che lo aveva imprigionato per troppo tempo.
Nel corso dell’incontro, il giovane ha confessato di aver rubato un’auto poche ore prima, in un parcheggio di un supermercato in viale Castagnola. Un gesto dettato dalla disperazione, che, però, ha avuto un risvolto positivo: la vettura è stata prontamente ritrovata grazie alla sua collaborazione. Nonostante l’ammissione del furto, il 21enne ha dimostrato un grande coraggio nel riconoscere i propri errori e nel cercare una via d’uscita dalla spirale della tossicodipendenza.
Il giovane è stato denunciato per furto aggravato, ma la sua storia non si è fermata lì. Su disposizione dell’autorità giudiziaria, è stato posto agli arresti domiciliari, ma, cosa ancora più importante, è stato segnalato al Servizio per le tossicodipendenze. Lì potrà finalmente intraprendere un percorso terapeutico mirato alla disintossicazione, con la speranza di ricominciare una nuova vita, lontano dalla droga e dalla sofferenza.
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy