Categorie: Università

Università, beni confiscati alla criminalità saranno usati come posti letto per studenti

Università, uso dei beni confiscati alla criminalità, per la creazione di nuovi posti letto per gli studenti.

Quasi sembra un decreto PNRR, anche se tecnicamente non lo è. Il provvedimento d’urgenza su università, lavoro e ricerca, approvato ieri dal Consiglio dei ministri insieme al Decreto Albania, ha un impatto significativo, sia diretto che indiretto, sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che procede con qualche difficoltà. Un chiaro esempio è rappresentato dalle misure introdotte dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), in particolare per quanto riguarda l’housing universitario, settore che fatica a stare al passo con la domanda. Finora, infatti, le richieste per gli alloggi coprirebbero solo 10mila posti, a fronte dei 60mila necessari entro giugno 2026. Per cercare di accelerare questo processo, è stato deciso di potenziare ulteriormente il ruolo del Demanio, che avrà il compito di agevolare il reperimento delle strutture necessarie.

Viene autorizzata, dall’articolo 6, l’Agenzia ad assumere il ruolo di stazione appaltante per la progettazione e la realizzazione di residenze e alloggi universitari non solo su edifici statali, ma anche su beni confiscati alla criminalità organizzata. Inoltre, permette alla commissaria straordinaria, Manuela Manenti, di avvalersi, tramite convenzione e senza costi aggiuntivi per le prestazioni, della struttura tecnica del Demanio per la progettazione di beni ed edifici pubblici. Struttura che offrirà supporto tecnico per la realizzazione di studentati, inclusa la supervisione e il monitoraggio dell’avanzamento dei lavori.

Altro aspetto rilevante, che riguarda atenei e serviziali studenti, è l’articolo 7. Agevola il completamento del nuovo campus del Politecnico di Milano, situato nella zona di Bovisa, che includerà un parco Scientifico e un polo dell’innovazione.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025