Catania vince il bando “Città che legge 2023” e l’amministrazione comunale si aggiudica così il relativo finanziamento ministeriale di settantamila euro. Il progetto è stato elaborato dal Comune di Catania e realizzato in partenariato con diverse Associazioni: “Akkuaria”, “No_Name”, “La Balena Bianca”, “Cavallotto Librerie”, “Comitato Popolare Antico Corso”, “Fondazione Angelo D’Arrigo Onlus”, “GAEditori”, “La Poltrona Rossa”, “Le città invisibili”, “Le Stelle in Tasca”, “Rinascimento poetico”, “Roda libri”, “Ti regalo una storia”, “Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti”. Il lavoro ha incontrato la positiva valutazione del “Centro per il libro e la lettura” (Cepell).
Tale progetto mira alla promozione della lettura e degli altri eventi culturali in tutta la città (in particolar modo nei quartieri in cui dilaga la povertà culturale ed educativa). Si intende realizzare una più ampia programmazione “in rete”, in grado di coinvolgere tutti i portatori di interesse.
Il Sindaco di Catania, Enrico Trantino, si è così espresso: “È un risultato importante per Catania, soprattutto perché frutto di una progettazione condivisa con i sottoscrittori del Patto per la Lettura. Un lavoro di squadra che testimonia la volontà di andare oltre i singoli eventi e lavorare per una collaborazione strutturale che riporti il tema del libro e della lettura al centro dei processi culturali della nostra Città, lavorando sulle sacche di esclusione e sulle tante periferie nelle quali più forte si avverte la povertà educativa”. Trantino ha poi continuato: “Libri e nuove tecnologie nel progetto convivono e rafforzano reciprocamente il ruolo di strumenti per l’apprendimento e la formazione. E’ una sfida di modernità nella quale la lettura diventa uno strumento rivoluzionario e tutt’altro che vintage”. In conclusione, il Sindaco ha affermato: “Questo finanziamento è certamente come una goccia nell’oceano, per il quale ringraziamo il CEPELL, i nostri dipendenti comunali che insieme ai partner associativi hanno fatto un ottimo lavoro, ma è un significativo punto di partenza per altre sfide che affronteremo tutti insieme”.
La Procura di Roma ha recentemente avviato un'indagine sulla laurea della ministra del Lavoro, Marina…
Il presidente del II Municipio di Catania, Claudio Carnazza, ha presentato una proposta per la…
La Giunta Comunale di Catania, su proposta dell'assessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Comunitarie…
L'estate 2025 in Sicilia promette di essere ricca di eventi musicali e concerti imperdibili! Un'ampia…
Bonus assunzioni: disponibile anche per il il bonus per l’assunzione di lavoratori svantaggiati, una misura…
Concorsi pubblici: durante questa settimana, dal 14 aprile al 20 aprile, saranno in scadenza numerosi…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy