il Concorso operatori ministero interno 2024 offre un'opportunità per chi è iscritto ai centri dell'impiego, con un totale di 150 assunzioni previste.
Concorso operatori ministero interno 2024: un’opportunità per chi desidera intraprendere la carriera nella pubblica amministrazione, di seguito tutti i dettagli sul bando di concorso.
Il concorso prevede la suddivisione di 150 posti complessivi.
Questi posti sono così distribuiti:
Questi posti saranno assegnati presso gli Uffici centrali e periferici del ministero dell’interno. I posti sono, ovviamente, a tempo indeterminato.
É prevista una riserva, ai sensi dell’art.24, del 30 per cento dei posti in favore dei volontari delle Forze Armate, congedati senza demerito.
Le sedi di lavoro sono disseminate per tutta la penisola vi consigliamo di visualizzare il documento completo per verificare meglio la disponibilità dei posti nelle vostre province:
Per partecipare alla procedura di selezione, gli iscritti negli elenchi dei centri per l’impiego devono possedere i seguenti requisiti:
La selezione è mirata ad accertare l’idoneità del lavoratore a svolgere mansioni previste nell’ambito dell’area degli operatori dei due profili. Il candidato, inoltre, deve possedere una conoscenza adeguata della lingua italiana per gli avviati a selezione che non sono cittadini italiani, consistente in un colloquio e in una prova pratica di idoneità.
Per l’operatore amministrativo: le mansioni comprendono attività ausiliarie e di supporto ai vari uffici con autonomia e responsabilità, le attività includono archivio e segreteria di tipo semplice:
Per gli operatori tecnici invece si parla di;
La procedura di selezione avviene in questo modo: la Direzione Centrale per le Politiche del Personale dell’Amministrazione Civile, operante all’interno del Dipartimento per l’Amministrazione Generale e per le Risorse Strumentali e Finanziarie, invia ai Centri per l’Impiego competenti per territorio una richiesta di avviamento a selezione. Questo avviamento riguarda un numero di lavoratori pari al doppio dei posti disponibili. Successivamente, i Centri per l’Impiego hanno un termine di 10 giorni dalla ricezione della richiesta per avviare la selezione dei candidati, seguendo l’ordine di graduatoria degli iscritti che soddisfano i requisiti specificati nella richiesta.
L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…
Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…
Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…
ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…
Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…
Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy