Bonus Asilo Nido 2024: anche per l'anno in corso, sarà possibile richiedere il bonus asilo nido. L'analisi dettagliata su come funziona, importo e domanda.
Bonus Asilo Nido 2024: anche per quest’anno, il sostegno è stato potenziato con la possibilità di ottenere un voucher extra a partire dal 2° figlio.
Ciò significa che, le famiglie con ISEE fino a 40.000 € possono ottenere un rimborso fino a 3.600 euro per le spese delle rette degli asili nido o dei servizi di assistenza domiciliare. Prima, invece, spettava fino a un massimo di 3.000 euro. Gli importi, però, ancora oggi variano in base al reddito e sono cumulabili con l’Assegno Unico Figli.
l Bonus Asilo Nido è una misura di sostegno economico rivolto alle famiglie. Consiste in un aiuto in denaro, sotto forma di rimborso delle spese sostenute per l’asilo o forme di assistenza domiciliare, riconosciuto a favore dei genitori di figli nati, affidati o adottati.
Può essere utilizzato per pagare le rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati, o forme di assistenza domiciliare, nel caso di bambini affetti da gravi patologie croniche che non possono frequentare l’asilo.
Dal 1° gennaio, la Legge di Bilancio 2024 ha potenziato la misura, prevedendo uno stanziamento di 240 milioni di euro per il “Fondo Asili Nido” con l’obiettivo di offrire alle famiglie un aiuto extra, garantito a partire dal secondo figlio. Ovvero, l’ammontare del contributo nel 2024 può arrivare fino ad un valore di massimo pari a 3.600 euro annui, contro i 3.000 euro del 2023.
Spetta anche alle famiglie in cui vi sia un bambino di età inferiore a 3 anni affetto da gravi patologie croniche, sotto forma di contributo per il supporto domiciliare figli.
Il Bonus Asilo Nido potenziato, con aumento previsto dalla Legge di Bilancio 2024, spetta invece solo alle famiglie che hanno un figlio (o più figli) nato dopo il 1° gennaio 2024, a patto che:
I documenti da allegare alla domanda per richiedere il bonus asilo nido 2024 sono:
Il genitore richiedente dovrà anche allegare:
Il sistema di acquisizione della documentazione non permette di caricare documentazione per mensilità non specificate.
La prova dell’avvenuto pagamento può essere fornita tramite:
Inoltre, la documentazione di avvenuto pagamento dovrà indicare:
Infine, in caso di pagamento su IBAN estero, alla domanda devono essere allegati:
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…
Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…
MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…
Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy