L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) e l’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) hanno approvato otto diversi vaccini per l’influenza stagionale di quest’anno. Ogni anno, i vaccini vengono aggiornati per includere i vari ceppi virali più recenti, seguendo le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). Questi aggiornamenti sono fondamentali per garantire che i vaccini offrano la migliore protezione possibile contro i virus influenzali che circolano.
La selezione dei ceppi virali inclusi nei vaccini si basa sulle caratteristiche antigeniche dei virus più comuni della stagione precedente. Le modifiche annuali assicurano che i vaccini siano adeguati alle mutazioni e ai cambiamenti nei ceppi virali, offrendo così una protezione ottimale contro l’influenza.
L’Aifa ha autorizzato cinque vaccini attraverso la procedura di mutuo riconoscimento e decentrata. Questi includono:
In aggiunta, tre vaccini sono stati autorizzati attraverso la procedura centralizzata coordinata dall’Ema:
È importante notare che non tutti i vaccini autorizzati saranno necessariamente disponibili sul mercato. La disponibilità dipende dalle decisioni delle Regioni, che selezionano i vaccini tramite gare d’appalto annuali. Queste decisioni influenzano quali vaccini verranno effettivamente utilizzati durante le campagne di vaccinazione.
Il Ministero della Salute ha consigliato di avviare le campagne vaccinali regionali a partire dall’inizio di ottobre. È fondamentale che le persone appartenenti ai gruppi a rischio, come gli anziani, i bambini e coloro che hanno condizioni di salute preesistenti, partecipino a queste campagne per garantire una protezione efficace contro l’influenza stagionale.
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy