Categorie: Attualità

Sicilia, diminuiscono gli incidenti stradali: a luglio sono 19 le vittime

Secondo i dati diminuiscono gli incidenti stradali e le vittime. Già dal 2022 si verifica un calo, che si sta concretizzando sempre più.

Il bilancio degli incidenti stradali in Sicilia nel mese di luglio, fino a giorno 25, è di 19 morti a fronte delle 29 vittime di luglio 2023. Un calo che si registra già da alcuni anni, infatti nel 2023 erano diminuiti del 3,8% rispetto al 2022.

Secondo i dati Aci-Istat, nel 2023, sono 3.039 i morti in incidenti stradali in Italia (-3,8% rispetto all’anno precedente), 224.634 i feriti (+0,5%) e 166.525 gli incidenti stradali (+0,4%). Rispetto al 2022 vi è un lieve aumento per incidenti e feriti, ma un calo rispetto alle vittime. Rispetto al 2019, benchmark per il decennio 2021-2030, gli incidenti diminuiscono del 3,3%, le vittime della strada del 4,2% e i feriti del 6,9%. Il costo sociale degli incidenti stradali con lesione a persone, è detto nel report 2023, ammonta a quasi 18 miliardi di euro nel 2023 (1% del Pil nazionale).


Concorso Ministero Difesa 2024: posti per 1000 Assistenti e 100 Funzionari

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna One Day Music Festival: gli artisti presenti

Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…

14 Aprile 2025

Etna, arriva “Dante”: un database che racconta 2500 anni di eruzioni

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…

14 Aprile 2025