Concorso Polizia di Stato 2024: indetto un nuovo bando finalizzato alla copertura di 1306 posti da allievi agenti.
La selezione per il Concorso Polizia di Stato 2024, è aperta a tutti i civili diplomati. É possibile candidarsi entro il 22 agosto 2024. Nel resto dell’articolo i dettagli.
Il bando prevede la selezione di 1306 allievi. Per accedere al concorso per allievi agenti della Polizia di Stato 2024 è necessario possedere i requisiti elencati di seguito:
Non sono ammessi invece;
Il concorso prevede, una prova scritta d’esame, accertamento dell’efficienza fisica, accertamento dell’idoneità psico-fisica ed attitudinale.
La prova scritta consisterà in un questionario articolato in domande a risposta sintetica o con risposta a scelta multipla. Il quiz verterà su argomenti di cultura generale sulle materie di cui all’articolo 39, sulla conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature applicazioni informatiche più diffuse.
Per sostenere la prova d’esame scritta i candidati dovranno presentarsi nella sede, nel giorno e nell’ora indicati nel diario delle prove che sarà pubblicato il 31 ottobre 2024 sul sito istituzionale della Polizia di Stato, nella sezione dedicata al concorso.
I primi 2600 candidati risultati idonei, saranno convocati per essere sottoposti agli accertamenti fisici, le prove consistono in 1000m di corsa, salto in alto e piegamenti sulle braccia.
Superata l’idoneità fisica si provvederà con accertamenti fisici e psichici. In ultimo i candidati dovranno sottoporsi a degli accertamenti attitudinali, finalizzata a verificare l’attitudine allo svolgimento dei compiti connessi all’attività di polizia.
La domanda per partecipare al concorso deve essere presentata entro il 22 agosto 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il portale dedicato, al quale è possibile accedere con SPID o CIE.
I partecipanti dovranno inoltre disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata, una PEC, personale.
L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…
Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…
Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…
ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…
Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…
Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy