Nuovo mostra d'arte a Palazzo Scammacca. Si tratta di una mostra fotografiche che ripercorre quattro fondamentali tematiche.
Un viaggio tra le architetture siciliane dimenticate, dalle superfici ornate alle sale espositive, arricchito da estratti scelti da “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Un particolare omaggio all’amore tra Tancredi e Angelica, e agli altri che, come il loro, si sono persi o ritrovati tra le proprietà abbandonate del Principe di Salina, tra drappi, cianfrusaglie, rovine e miti, con ardente passione.
La mostra Sicily in Decay si terrà a Catania da giovedì 11 luglio a mercoledì 21 agosto 2024, dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Il luogo della mostra sarà palazzo Scammacca del Murgo, dove verranno esposte le fotografie Sicily in Decay “Drappi, cianfrusaglie, Rovine e Miti” di Carlo Arancio. L’ingresso sarà gratuito. La mostra sarà la prima diffusa in tutto il palazzo, dai bassi sulla piazza al piano nobile e si svilupperà attraverso quattro serie tematiche.
Stefano Argentino ha confessato: è stato lui a uccidere la collega universitaria, Sara Campanella, con…
C'è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna…
Sicilia Express: dopo il successo registrato a Natale, nonostante le critiche per lo più legate…
ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…
Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…
Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy