Attualità

Bonus estate 2024: cos’è, a chi spetta e come ottenerlo

Bonus estate 2024: riconfermata l'agevolazione anche per quest'anno. Ecco in cosa consiste e come si può ottenere.

Anche quest’anno, è stato riconfermato in Legge di Bilancio, il bonus estate 2024, una misura che ha lo scopo di far fronte alla carenza di personale che attanaglia il settore turistico e garantirne la stabilità occupazionale.

Si tratta di una misura che, come ha reso noto l’Agenzia delle Entrate, consiste nella detassazione del lavoro festivo e notturno per il comparto turistico e che, da quest’anno, varrà dal 30 gennaio 2024 al 30 giugno 2024, in cui sarà possibile richiedere la suddetta agevolazione.

Ecco, più nel dettaglio, in cosa consiste.

Bonus estate 2024: cos’è

Il bonus estate 2024 è un’agevolazione destinata ai lavoratori del comparto turistico e consiste in un trattamento integrativo speciale, un credito fiscale, pari al 15% della retribuzione lorda corrisposta per prestazioni di lavoro notturno e straordinario.

Dunque, i lavoratori del settore turistico che svolgono questa tipologia di lavoro, notturno e straordinario, potranno ottenere il riconoscimento di una somma maggiore in busta paga recuperandoli per compensazione dal risparmio sulle tasse.

Bonus estate 2024: a chi spetta

Il trattamento integrativo speciale spetta specificamente ai lavoratori delle strutture private turistico-alberghiere, inclusi stabilimenti termali, titolari di un reddito da lavoro dipendente non superiore a 40.000 euro, nel periodo di imposta 2023.

Ai fini del calcolo, specifica la nota, devono essere inclusi tutti i redditi da lavoro dipendente percepiti dal lavoratore, inclusi quelli derivanti da attività diversa da quella svolta nel settore turistico.

A quanto ammonta il bonus e come fare domanda

Il trattamento ammonta al 15% delle retribuzioni lorde corrisposte in relazione al lavoro notturno o alle prestazioni di lavoro straordinario nel periodo compreso tra l’1 gennaio e e il 30 giugno 2024.

Per poter effettuare la domanda, i passaggi da seguire sono i seguenti:

  • il sostituto d’imposta riconosce il trattamento integrativo speciale su richiesta del lavoratore;
  • il lavoratore attesta con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà l’importo del reddito di lavoro dipendente conseguito nell’anno precedente tramite dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà;
  • poi, il datore di lavoro eroga la somma extra e la recupera mediante F24, usando i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate disponibili, accedendo con SPID o CIE.

Bonus psicologo 2024: ultimi giorni per fare domanda

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, intraprese azioni preventive contro incendi: 96 siti coinvolti

Catania lancia un piano di prevenzione degli incendi, con interventi in 96 siti a rischio,…

22 Giugno 2024

Catania, baby gang violenta: svelati i nomi degli aggressori notturni

Una vera e propria dinamica da branco, avvicinavano la vittima con una scusa per poi…

21 Giugno 2024

Catania, Fials etnea: “chiediamo presidi di polizia nei pronto soccorso”

La Fials etnea, a seguito dell'ultimo episodio di violenza in un pronto soccorso, richiede più…

21 Giugno 2024

Sicilia, investe un 17enne in moto e scappa: indentificato pirata della strada

Svolta sulle indagini del 17enne investito: trovato ed arrestato dalla polizia il pirata della strada…

21 Giugno 2024

Siccità Sicilia, Schifani: “Mettiamo al riparo la stagione turistica”

Altra riunione d'emergenza per la gestione dell'emergenza idrica, si tiene d'occhio Agrigento in vista della…

21 Giugno 2024

Sicilia, sequestrate 79 piante di Marijuana: valore di 300mila euro

Uomo di 35 anni, arrestato per coltivazione di marijuana da 300mila euro a Lentini: sequestrate…

21 Giugno 2024

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.

Privacy Policy