La comunità studentesca chiede al rettore l'interruzione dei rapporti tra Università di Catania e università israeliane.
Foto di Paola Palermo
Continuano le proteste e i giorni di occupazione del Monastero dei Benedettini , sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania. Nella giornata di ieri, 21 Maggio, presso un aula del monastero è avvenuto l’incontro con il rettore Francesco Priolo, richiesto da molti studenti e studentesse al fine di ricevere risposte sulle istanze ribadite durante le assemblee dei giorni precedenti.
Il rettore ha ribadito l’inaccettabilità degli atti israeliani seguiti all’attacco di Hamas il 7 Ottobre: “gli atti di violenza sulla popolazione civile – ha sottolineato il rettore – vanno condannati tutti senza se e senza ma”. E riporta le parole del Capo dello Stato Sergio Mattarella: “La dignità umana, la rivendicazione della libertà, la condanna della sopraffazione, il rifiuto della brutale violenza non cambiano valore a seconda dei territori, il rispetto del diritto umanitario è nella nostra Costituzione e per la Repubblica italiana vale in ogni direzione”.
Per quanto riguarda la richiesta di studenti e studentesse di interrompere i rapporti con le università israeliane, il rettore afferma: “In ossequio all’art. 33 della Costituzione italiana, la ricerca all’interno dell’Università di Catania è libera, di tipo civile e finalizzata a scopi pacifici. A fronte delle richieste presentate dalla comunità studentesca, si è impegnato ad esporre il documento presentato alla prossima riunione CRUI (Conferenza dei rettori delle Università italiane)”.
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy