Categorie: Arte

Arriva a Catania la mostra su Caravaggio: quando e dove vederla

Saranno trentasei le opere presenti, quattro delle quali autografe. Di seguito tutti i dettagli sulla mostra.

I grandi progetti culturali tornano a Catania con la mostra-evento “Caravaggio: la verità della luce”.

Dall’1 giugno al 6 ottobre Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, sarà protagonista d’eccezione in città con trentasei opere, quattro delle quali autografe, che troveranno collocazione nella nuova Pinacoteca comunale dell’ex Monastero di Santa Chiara, struttura che l’Amministrazione inaugurerà per l’occasione.

La mostra sarà presentata nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti giovedì 16 maggio, alle ore 11, dai vertici del Comune e dagli organizzatori di MetaMorfosi, alla presenza dei curatori.

L’Amministrazione comunale aprirà alla fruizione pubblica, con questa mostra, la Pinacoteca ex Monastero Santa Chiara, in via Castello Ursino 10, dopo il recupero architettonico degli spazi che per lungo tempo hanno ospitato gli uffici dell’anagrafe.

“Caravaggio: la verità della luce”, con progetto scientifico a cura di Luigi Ficacci e Pierluigi Carofano, vuole portare un contributo di conoscenza ad un periodo fondamentale dell’arte europea, dalla fine del Cinquecento alla prima metà del Seicento, intrecciandosi con quella che viene comunemente definita età barocca. La rassegna permetterà un viaggio nel mondo artistico, pieno di luci e ombre, di Caravaggio che nella sua breve, ma tormentata vita, trascorse anche un intenso periodo in Sicilia. E per alcuni dipinti si tratta di un ritorno nell’Isola, dopo il tour espositivo che, partito da Basilea, approda a Catania e proseguirà in autunno a Seul.


Concorsi Sicilia, posizioni aperte anche a Catania: come candidarsi


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, in arrivo il musical pop britannico “Six Wives”: le date

Sono state annunciate le date di Six Wives, il nuovo grande musical targato Ouroboros. L’appuntamento…

23 Aprile 2025

Sicilia regina dei ponti primaverili 2025: la meta più cercata in Italia

In vista dei ponti del 25 aprile e 1° maggio 2025, la Sicilia si conferma…

23 Aprile 2025

Sicilia, ingresso gratuito nei musei regionali: le date da segnare

In Sicilia, gli amanti dell’arte, della storia e della cultura avranno tre occasioni speciali per…

23 Aprile 2025

Carburanti in calo: benzina e diesel ai livelli più bassi dal 2021

Prosegue il calo dei prezzi dei carburanti alla pompa, con una discesa che sta facendo…

23 Aprile 2025

Cosa fare il 25 aprile in Sicilia: tra sagre e Festa dei Fiori

Il 25 aprile, come ogni anno, in Italia si celebra l’anniversario della Liberazione, una ricorrenza…

23 Aprile 2025

Cosa fare il 25 aprile a Catania: eventi, musica e musei gratis

Cosa fare il 25 aprile a Catania: Il 25 aprile, anniversario della Liberazione d’Italia, è…

23 Aprile 2025