Catania, degrado in piazza della Repubblica: tra topi e rifiuti di ogni genere, serve una nuova bonifica al più presto.
Foto d'archivio.
Topi, rifiuti abbandonati e sporcizia: questo l’allarme del vicepresidente del Primo Municipio di Catania. “Segnalo da tempo – ha detto Arcidiacono – lo stato di degrado e abbandono in cui versano sia corso Sicilia che piazza della Repubblica. Occorre trovare soluzioni immediate per contrastare il degrado che nel tempo si sta espandendo a macchia d’olio sul nostro territorio. In particolare la zona in questione presenta pessime condizioni igieniche sanitarie causate dalla presenza massiccia di cumuli di spazzatura e materiale vario di risulta“.
Prima il luogo in questione, essendo in disuso, era stato adibito ad una tendopoli temporanea, che è stata poi sgomberata: la zona però rimane degradata, sono svariati infatti i rifiuti ortofrutticoli invenduti che vengono abbandonati al termine del vicino mercato.
La paura del vicepresidente è però quella di un’invasione di topi, che potrebbe peggiorare la situazione igienico-sanitaria. “Servono urgenti interventi di bonifica e derattizzazione per scongiurare una possibile invasione di topi. Ritengo opportuno e doveroso – conclude – nei confronti della nostra comunità, attivarsi e prevedere misure che consentano un percorso di riqualifica per fare in modo che Corso Sicilia e Piazza della Repubblica possano nuovamente essere il salotto della nostra città”.
Arcidiacono chiede quindi infine delle “misure che consentano un percorso di riqualificazione per fare in modo che Corso Sicilia e Piazza della Repubblica possano nuovamente essere il salotto della nostra città“.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy