Resto al Sud 2024: requisiti utili e novità sugli incentivi per chi vuole avviare un'attività imprenditoriale.
Indice
Resto al Sud 2024: ecco alcune novità sull’incentivo dedicato ai ragazzi sotto i 35 anni interessati all’avvio di un’attività imprenditoriale al Sud Italia. Si parla di voucher e contributi a fondo perduto. Di seguito i dettagli su chi può usufruirne, come funziona e come richiedere il bonus.
Resto al Sud 2.0 è un pacchetto di incentivi dedicato ai giovani sotto i 35 anni che desiderano avviare un’impresa nelle regioni del Sud Italia. Il programma offre voucher da 40.000 o 50.000 euro per l’acquisto di beni e servizi necessari all’avvio dell’attività, oppure contributi a fondo perduto che possono coprire fino al 75% degli investimenti, fino a un massimo di 200.000 euro.
Questi incentivi sono disponibili esclusivamente nelle regioni del Mezzogiorno, quali Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna, incluse le aree delle regioni dell’Italia centrale colpite dai terremoti del 2009 e del 2016.
Gli incentivi previsti dal bonus sono disponibili in tre forme alternative:
Resto al Sud 2.0 è destinato, come abbiamo già spiegato, ai giovani sotto i 35 anni che desiderano avviare un’impresa o un’attività professionale nelle Regioni del Mezzogiorno d’Italia. I requisiti per l’accesso sono i seguenti:
Non si sa ancora come si potrà richiedere l’incentivo per gli aventi diritto, probabilmente bisognerà presentare la domanda tramite Invitalia.
Le modalità di applicazione del pacchetto di aiuti saranno decise con un Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro per gli affari europei.
Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…
Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…
Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…
Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…
Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…
Attività stromboliana in corso sull’Etna, precisamente al cratere di Sud-Est, segnalata dall’INGV a partire dalle…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy