Categorie: Attualità

Elezioni europee anche per oltre 800mila fuori sede: come votare

Elezioni europee, al voto oltre 800mila fuori sede: ecco come votare ed entro quando presentare domanda per le votazioni di giugno.

Si avvicina il tempo delle elezioni europee, che saranno legate ad una svolta epocale. Infatti, per queste votazioni è prevista la possibilità per i fuori sede di poter partecipare al voto. In particolare, secondo quanto rilevato dal Mur, sono quasi 830mila gli studenti non residenti che potranno votare alle elezioni europee.

Si tratta della prima volta in cui i fuori sede potranno esprimere la propria preferenza senza dover rientrare nel Comune di residenza. Infatti, di solito gli studenti non residenti hanno dovuto spendere cifre altissime di trasporti o scegliere di non votare per le liste e i candidati della propria circoscrizione territoriale di origine.

Elezioni europee, fuori sede: come votare

Per poter esercitare il proprio diritto di voto da fuori sede è necessario presentare una domanda specifica. Come indicato dal ministero dell’Interno online, è necessario inoltrare la propria richiesta entro il 5 maggio. Per compilare la domanda basterà completare il modulo sul sito web del ministero dell’Interno.

Nella richiesta andranno inseriti tutti i dati necessari, come l’anagrafica e il domicilio temporaneo. Successivamente, la stessa richiesta andrà inoltrata via email anche al proprio comune di residenza. A quel punto, entro il 4 giugno, i comuni dovranno rilasciare agli studenti una “attestazione al voto”, permettendo loro di votare.

Elezioni europee, fuori sede: dove votare

Un discorso a parte va effettuato per il luogo della votazione. Infatti, esistono due procedure a seconda se si è domiciliati nella stessa circoscrizione del comune di residenza o meno. Nello specifico, gli studenti potranno votare nel Comune dove vivono temporaneamente se questo appartiene alla stessa circoscrizione elettorale del Comune di residenza.

Invece, se si abita un comune che non appartiene alla circoscrizione elettorale di residenza, sarà necessario votare in seggi speciali istituiti nel capoluogo di Regione del Comune di domicilio temporaneo.


Incidente nel Catanese, auto ribaltata: intervenuti i soccorsi

Catania, scomparso bimbo di 7 anni: ritrovato tra le vie del centro

Martina Bianchi

Giornalista pubblicista con una laurea magistrale in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations e una triennale in Scienze e Lingue per la Comunicazione, coltiva l'interesse per il giornalismo scrivendo per LiveUnict dal 2018 e coordinando la redazione da maggio 2022. Appassionata di lingue straniere, fotografia, arte e viaggi, ama scrivere di attualità, con un particolare interesse per i diritti e la storia.

Pubblicato da
Martina Bianchi

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025