Bonus tende da sole 2024: di seguito tutte le informazioni necessarie da sapere per poter usufruire dell'agevolazione.
Indice
Bonus tende da sole 2024: mancano ancora pochi mesi per approfittare dell’agevolazione. A fine anno scadrà infatti la detrazione fiscale per l’acquisto di tende, pergole e gazebo volti a ridurre l’insolazione della casa.
Per accedere al è obbligatorio installare prodotti che rispettano i requisiti di legge su materiali e capacità di protezione dai raggi solari. La detrazione è pari al 50% della spesa, da recuperare a rate in dieci anni nell’ambito dell’ecobonus gestito dall’Enea. Lo scopo dell’agevolazione è quello di ridurre il calore interno dell’appartamento sfruttando strutture che riescono a filtrare la luce del sole. Rientrano quindi nel bonus:
Per ottenere l’agevolazione fiscale non si deve trattare però delle tende che possono acquistare e montare liberamente, ma solo di prodotti certificati a questo scopo.
Il bonus è ammesso solo per le installazioni a protezione di una superficie vetrata. Il prodotto deve avere la macatura CE e l’indicazione della relativa regola tecnica di riferimento.
Rientrano nel bonus anche quelle che vengono considerate delle pergole, purchè siano agganciate alla facciata, dal momento che la finalità di base di riparare le vetrate dal sole deve essere sempre garantita, e la copertura deve essere sempre regolabile.
Nell’ambito dell’ecobonus rientra anche la possibilità di installare chiusure oscuranti a patto che rispettino i valori di trasmittanza termica richeista dall’Enea. Le chiusure oscuranti comprendono anche scuri e persiane, veneziane e tapparelle. Si ricorda, inoltre, che rientrano nel bonus anche le zanzariere, sempre a patto che presentino i requisiti richiesti.
Infine, per chi volesse realizzare una struttura ombreggiante, c’è anche la possibilità di ottenere il bonus per vetrate panoramiche a chiusura della struttura per renderla vivibile tutto l’anno.
Per avere il bonus per le tende solari occorre che i requisiti tecnici siano attestati dalla scheda del produttore e asseverati dall’installazione. Per la detrazione è necessario pagare con il bonifico dedicato all’ecobonus e caricare i dati di fattura, pagamenti e asseverazioni sul sito dell’Enea.
Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…
Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…
Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…
Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
A seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy