Categorie: Attualità

Bonus gite scolastiche 2024: requisiti e novità

Bonus gite scolastiche 2024: il Ministro Giuseppe Valditara firma la direttiva per il suo ritorno con delle novità.

Bonus gite scolastiche 2024: si rinnova la possibilità di accedere all’incentivo per le gite scolastiche, le cui richieste erano state chiuse a febbraio. La possibilità di richiedere il bonus si allarga e apre anche a nuclei familiari con Isee superiore a 5 mila euro.

L’incentivo è finalizzato a consentire una partecipazione più ampia di studentesse e studenti ai viaggi d’istruzione e alle visite didattiche. Un passo verso una scuola più inclusiva che promuove e agevola la partecipazione di tutti gli studenti. il Ministro Valditara ha infatti sottolineato l’importanza di queste attività aggiuntive allo studio, tese a incrementare le competenze relazionare dei giovani studenti.

Bonus gite scolastiche 2024: requisiti e novità

Il vecchio bonus era rivolto a nuclei familiari con figli studenti che frequentano le scuole secondarie statali di secondo grado e con Isee inferiore a 5mila euro e poteva essere richiesto per ogni figlio. Ora invece il Bonus ha un diverso requisito economico che ammonta ad un Isee massimo di 15mila euro.

Bonus gite scolastiche 2024: come fare domanda

Come per ogni contributo da richiedere allo stato, è necessario eseguire la procedura di domanda per ottenerlo. A tal proposito, anche per questo bonus è prevista una specifica procedura. Infatti, la domanda andrà presentata online attraverso la piattaforma Unica, ma le modalità sono ancora da confermare. Il vecchio bonus gite prevedeva al momento della domanda un verifica incrociata dell’Isee che verrà effettuata in automatico sul portale dell’Inps e solo in seguito a questa la domanda sarà accettata.

Bonus gite didattiche: i numeri

Di seguito un po’ di numeri riguardo quest’incentivo statale. Durante la sessione della prima edizione del bonus gite sono arrivate 25mila domande, su cui sono ancora in corso i controlli. Se dovessero essere tutte accettate l’importo totale sarà inferiore ai 4 milioni di euro. Le scuole, successivamente alla conferma del bonus, potranno trasferire il denaro alle famiglie.


Tu Sì Que Vales, casting anche a Catania: la data

Stop al bonus caldaia e gas: entro quando presentare domanda

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

UNICT – Corso di laurea in Enologia dal prossimo anno accademico

L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…

9 Aprile 2025

Misterbianco, riaperta via Amenano: tratto funzionale per “Strada dell’Etna”

Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…

9 Aprile 2025

Punito per ritardo a causa del figlio malato: polemiche contro Stm Catania

Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…

9 Aprile 2025

Torna la mostra di Van Gogh a Catania: dove e quando

ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…

9 Aprile 2025

Concorso Ministero della Giustizia: 1.322 posti per diplomati in tutta Italia

Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…

9 Aprile 2025

UNICT – Aperta l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento

Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…

9 Aprile 2025