La nuova protagonista di Rai Storia sarà proprio Catania. Si scopriranno i sui tesori nascosti. Ecco quando andrà in onda il programma.
Catania sarà la protagonista di Rai Storia, durante una delle ultime puntate del progetto “Storia delle nostre città”. Con questo nuovo format, Rai Storia intraprende un viaggio lungo tutta la penisola. Un viaggio per l’Italia alla scoperta di centri che, in epoche differenti, hanno vissuto grandi momenti di splendore. Si va quindi alla scoperta delle città italiane più belle, illustrandone il patrimonio storico-artistico e l’evoluzione del corso dei secoli, esaminando l’integrazione progressiva del tessuto cittadino di idee innovative.
La puntata su Catania andrà in onda lunedì 4 marzo alle 22:10 su Rai Storia. Si visiterà una delle perle del Mediterraneo, la città nera, chiamata così poiché venne costruita con la scura pietra lavica dell’Etna, il vulcano protettore della città. La fondazione della città risale al 729 a.C. ad opera dei greci, e la sua storia è intensa come pochi altri luoghi al mondo. Ogni strada, ogni piazza, è permeata dalla preziosa eredità culturale lasciata dalla numerosa successione di popoli: greci, romani, bizantini, arabi, normanni, svevi, angioini, aragonesi e spagnoli. La città, oggi, ha un’impronta prevalentemente settecentesca, frutto della ricostruzione dopo il terremoto del 1693, ma mantiene intatti i tanti monumenti che hanno scandito la sua storia, dalla cattedrale di Sant’Agata al castello Ursino o la fontana dell’elefante.
L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…
La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…
Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…
La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…
Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…
Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy