Bonus Università 2024: ecco in cosa consiste e quali sono i requisiti necessari per poter richiedere questo importante aiuto.
Indice
Bonus Università 2024: importanti novità per gli studenti universitari che potranno usufruire di questa agevolazione che consiste nell’esonero totale o parziale del pagamento del contributo annuo per gli studenti universitari. Ecco come richiedere l’aiuto, chiamato anche “no tax area università” e quali sono i requisiti necessari.
Il bonus è destinato agli studenti che decidono di iscriversi ad un corso di laurea triennale o magistrale e appartengono ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore a 30mila euro. Gli atenei, inoltre, possono avere la facoltà di decidere se rilasciare l’agevolazione anche per merito.
Per avere informazioni al riguardo, si consiglia di fare riferimento alla segreteria del proprio ateneo.
A seconda dell’ISEE del nucleo familiare a cui si appartiene, l’esonero dal contributo può essere totale o parziale. Ecco quali sono le condizioni:
Il bonus va richiesto presso la segreteria dell’Università a cui si è iscritti o ci si vuole iscrivere. La procedura potrebbe differire in base all’Ente per il diritto allo studio. Sarà, sicuramente, necessario presentare un ISEE in corso di validità e copia della carta d’identità e del codice fiscale.
Bisogna, inoltre, fare attenzione a quando è fissata la data di scadenza per richiedere l’agevolazione.
Nonostante le recenti condizioni meteorologiche instabili, con frequenti piogge e temperature inferiori alla media stagionale,…
Nel primo trimestre del 2025 l’attività della sezione ambientale della polizia municipale di Catania ha…
Sono ufficialmente concluse le operazioni di ricerca dei sopravvissuti nel disastro avvenuto martedì 8 aprile…
Una “violenza inaudita”: con queste parole il giudice sportivo del comitato Sicilia della Lega Nazionale…
Giovedì 17 aprile sarà completamente riaperto al traffico lo svincolo di Enna sull’autostrada A19 Palermo-Catania,…
La Regione Siciliana ha stanziato 35 milioni di euro per sostenere le aziende agricole danneggiate…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy