Categorie: Catania

Sciame sismico nel Catanese: registrate 12 scosse

Nel Catanese un vasto sciame sismico ha  coinvolto le zone di Bronte e Adrano. Scosse anche nel Messinese, alle Isole Eolie.

Nel Catanese un vasto sciame sismico ha coinvolto le zone di Bronte e Adrano. Inoltre, sono state registrate diverse scosse anche nella vicina provincia di Messina.

L’epicentro delle scosse nel Messinese, è stato alle Isole Eolie da cui si sono diffuse le prime scosse già a partire dalle 21.00, con una potenza di magnitudo pari a 1.2, innalzatasi fino a 2.7 nel giro di poche ore, intorno alle 23.

Nel frattempo, scosse sismiche si sono verificate anche a Bronte e Adrano, con una magnitudo oscillante tra 1.5 e 2.0 e una profondità di poco variabile di 7/8 chilometri. La scossa più forte in Sicilia è stata quella del picco di magnitudo 2.7, registrata a Messina intorno alle due di notte. A Bronte la scossa più forte è stata di magnitudo 2.4 e di una profondità pari a 9km, mentre ad Adrano di 2.1 con una profondità di 5 km.

L’ultima scossa è stata registrata proprio ad Adrano, intorno alle 6.00 di questa mattina, di magnitudo pari a 2.2.

INGV

Catania, abbonamenti Amts gratis per i disabili: come fare

“Ritrovata Denise Pipitone al Cutelli”: lo “scherzo” di 2 ragazze catanesi [VIDEO]

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Abolizione test Medicina, docenti Unict: “Riforma di pancia, sarà un disastro”

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga e complessa storia dell’accesso a Medicina: nel 2025…

2 Aprile 2025

Sanità siciliana in crisi: 334 progetti PNRR in ritardo, fondi a rischio

Secondo un report della CGIL Sicilia, basato sui dati della piattaforma ReGis del Ministero delle…

2 Aprile 2025

Reddito di Libertà 2025: requisiti, importo e come fare domanda

Reddito di Libertà 2025: Dal 4 marzo 2025 è entrato in vigore il decreto del…

2 Aprile 2025

Sicilia, gambizzato dopo una rissa in discoteca: arrestato 27 enne

Una nuova pagina di violenza si aggiunge alla cronaca di Gela, dove un giovane è…

2 Aprile 2025

Sicilia, approvata la nuova mappatura del rischio alluvionale: tutti i dettagli

La Regione Siciliana sta dando un'importante risposta alla crescente minaccia delle alluvioni, con l’approvazione di…

2 Aprile 2025

Naspi 2025: nuove regole, aumenti e date di pagamento

Naspi 2025: La Naspi 2025 continua a rappresentare un importante sostegno economico per i lavoratori…

2 Aprile 2025