Servizio civile universale: i posti al Comune di Catania

Servizio civile universale: sono molteplici le proposte da parte del Comune di Catania. Di seguito tutte le informazioni al riguardo.

C’è tempo sino al 15 febbraio per presentare le domande per i progetti del servizio civile universale proposti dal Comune di Catania, nell’ambito del bando pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale.

I posti disponibili

L’Amministrazione comunale mette a disposizione 31 posti (dei quali 12 riservati a giovani con minori opportunità – Gmo) nell’ambito di attività da realizzarsi tra il 2024 e il 2025 in settori che spaziano dalla promozione culturale e turistica alla protezione civile, dall’ambiente allo sport e all’inclusione, alle pari opportunità.

I giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni interessati a partecipare possono trovare tutte le informazioni sulle modalità di candidatura all’indirizzo www.opesitalia.it (si consiglia di aprire il sito attraverso Mozilla Firefox o Microsoft Edge).

I progetti

I progetti proposti dall’Amministrazione sono: “Cittadini in arte per la coesione”, “Coesione ambientale e culturale”, “Coesione e protezione civile”, “Educare all’assistenza e alla coesione”, “Educazione allo sport per l’inclusione sociale”, “Educhiamo alla coesione”, “Protezione civile strumento di assistenza e coesione”. Approfondimenti sui contenuti dei progetti attuativi del servizio sono disponibili inoltre nelle sezioni “Avvisi” e “In evidenza” del sito del Comune di Catania.

Le sedi di svolgimento dei progetti sono: la Biblioteca Bellini, il Museo civico di Castello Ursino, il Museo Belliniano, il Palazzo degli Elefanti, il Palazzo della Cultura, l’Infopoint turistico di via Vittorio Emanuele e i servizi con sede in piazza Stesicoro, via Felice Fontana, via Pulvirenti, via Leucatia.


Lavoro Sicilia: Zangaloro, Decathlon ed Eurospin assumono


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Bonus bollette 2025, gli importi destinati e come richiederlo

Bonus bollette 2025: con la delibera pubblicata il 27 marzo 2025, è stato ufficialmente confermato…

31 Marzo 2025

Sicilia, aumentano del 10% i prezzi per aliscafi e navi

A partire dal 1 aprile, il costo dei viaggi su aliscafi e navi per le…

31 Marzo 2025

Acireale, Carnevale di primavera: ritornano i carri infiorati

Ad Acireale, torna la Festa dei Fiori, il cosiddetto Carnevale di primavera. La cittadina è…

31 Marzo 2025

Nuove regole per chi vola nel 2025: novità su check-in e bagagli

Dal 25 marzo 2025 sono entrate in vigore nuove regolamentazioni riguardo al bagaglio a mano…

31 Marzo 2025

Catania, concerti in Villa Bellini: il dissenso di Legambiente

Anche quest’anno, la Villa Bellini si prepara ad ospitare "Sotto il Vulcano Fest", il festival…

31 Marzo 2025

Tragedie greche al Teatro di Siracusa: il programma del 2025

Torna la stagione delle tragedie greche al Teatro greco di Siracusa, un appuntamento imperdibile che,…

31 Marzo 2025