Categorie: Attualità

Stipendi pubblica amministrazione: il calendario dei pagamenti

Stipendi pubblica amministrazione, ci sono novità: si iniziano a pagare gli arretrati del 2023. Di seguito una guida con il calendario dei pagamenti.

Stipendi pubblica amministrazione: sono stati emessi già i primi pagamenti dell’anno e, inoltre, stanno iniziando ad arrivare i pagamenti degli arretrati del 2023. Lunedì 15 gennaio è la volta dell’emissione urgente, ma ecco qui di seguito il calendario degli stipendi ed il resoconto dei dipendenti a cui devono essere pagati gli arretrati; una completa guida per non perdere le date più importanti di gennaio 2024.

Stipendi pubblica amministrazione: arrivano i primi pagamenti

I dipendenti della pubblica amministrazione stanno per ricevere il loro primo stipendio del 2024. Lo scorso mese, in dicembre, si era verificato un anticipo con pagamenti dal 14 al 16. Secondo quanto comunicato da NoiPA, l’emissione speciale è stata anticipata per i docenti precari, che non ricevono lo stipendio da quattro mesi.

Stipendi pubblica amministrazione: gli arretrati

Finalmente sono stati sbloccati i pagamenti degli insegnanti precari e  l’operazione riguarderà tutti i mesi arretrati del 2023, compresi gli emolumenti del mese di dicembre che sono stati autorizzati dalle scuole. Si stimano circa 70mila docenti e lavoratori per personale Ata che non hanno percepito lo stipendio da settembre a dicembre 2023, ma che ora vedranno finalmente sbloccata la situazione.

Stipendi pubblica amministrazione: il calendario dei pagamenti

Di seguito le date per l’erogazione degli stipendi:

  • venerdì 12 gennaio c’è stata l’emissione speciale per il personale Supplente Breve e Saltuario della scuola;
  • lunedì 15 gennaio, è la volta dell’emissione urgente;
  • giovedì 18 gennaio ci sarà l’emissione speciale compensi vari (MiM + Vigili del Fuoco);
  • tra venerdì 18 e lunedì 22 gennaio è previsto il pagamento emissione speciale per il personale Supplente Breve e Saltuario della scuola;
  • martedì 23 gennaio il pagamento della rata ordinaria per i comparti Sicurezza e Difesa, Funzioni Centrali, Funzioni Locali, Ricerca e Istruzione (personale di ruolo o supplenti con contratto annuale);
  • venerdì 26 gennaio è previsto il pagamento emissione urgente ed emissione speciale del 18 gennaio, insieme al cedolino mensile (in ritardo rispetto al solito).

Concorso Università Catania: posti per diplomati


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025