Categorie: Attualità

Bonus lavoratori dipendenti 2024: requisiti

Bonus lavoratori dipendenti 2024: cos'è, a chi spetta e quali sono i requisiti. Tutte le informazioni in merito al beneficio.

Bonus lavoratori dipendenti 2024: cos’è e a chi spetta? Sono queste le domande principali che si pongono tutti coloro i quali sentono parlare di questo beneficio economico. Infatti, come per ogni contributo di supporto alla popolazione, si tratta di un aiuto che potrebbe essere utile a molte famiglie. Ecco spiegato in cosa consiste.

Bonus lavoratori dipendenti: cos’è

Il bonus lavoratori dipendenti è in realtà un beneficio economico del quale si è parlato già in passato, anche se molti lo conosceranno con un nome differente. Infatti, si tratta del cosiddetto “taglio del cuneo fiscale”. Per coloro i quali non fossero a conoscenza della materia, esso consiste in un esonero contributivo, vale a dire una riduzione delle trattenute in busta paga. 

Il risultato di questa operazione non è altro che un aumento del valore finale dello stipendio. A tal proposito, questo bonus viene spesso inteso come un aumento dello stipendio, anche se in realtà la somma percepita aumenta solo in relazione al taglio delle trattenute previste nella busta paga.

Bonus lavoratori dipendenti 2024: requisiti

Ma a chi spetta questo bonus? Secondo quanto riportato dal nome stesso, si tratta di un contributo che riguarda i lavoratori dipendenti da datori di lavoro, siano essi pubblici o privati. Dunque, il bonus spetta a tutti coloro i quali rientrano nel seguente requisito e fa riferimento al periodo di paga da 1° gennaio al 31 dicembre 2024. 

Unico altro requisito è il limite della retribuzione mensile di 2.692 e di 1.923 euro, rispettivamente ai fini della riduzione di 6 e 7 punti percentuali. Si aggiunge inoltre, che sono esclusi dal bonus i rapporti di lavoro domestico e i casi che superano i limiri richiesti.

A quanto ammonta

Infine, la domanda fondamentale: a quanto ammonta l’aumento? In particolare, sono previste diverse fasce di aumenti a seconda del reddito lordo annuo. Si va da un aumento di 44,92 euro al mese per gli stipendi da 10.000 euro lordi annui, fino a un massimo aumento di 98,56 euro al mese per gli stipendi fino a 35.000 euro annui.


Numero chiuso Medicina, verso l’abolizione: le novità

Bonus studenti Erasmus: borse di studio e contributi 2024

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Camera di Commercio Sud-Est: Confindustria chiede il cambio di rotta

Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…

10 Aprile 2025

StMicroelectronics rilancia la produzione a Catania: nuovi progetti e investimenti in arrivo

StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…

10 Aprile 2025

Bonus Tari 2025: come funziona e chi ha diritto agli sconti

Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…

10 Aprile 2025

Grave incidente sulla Siracusa-Catania: muore motociclista 53enne

Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…

10 Aprile 2025

Verde urbano ed extraurbano: arriva il contributo per i comuni siciliani

È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…

10 Aprile 2025

Catania, Salone dell’Orientamento 2025: record di presenze

Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…

10 Aprile 2025