Sicilia, assunzioni in PA per orfani di femminicidi: approvata la norma

Approvata stamattina dall'Assemblea regionale siciliana una norma della legge stralcio alla finanziaria, in favore delle vittime di violenza.

Stamattina, l’Assemblea regionale siciliana ha approvato una norma a favore delle donne che hanno subito violenza che hanno portato a una deformazione o ad uno sfregio permanente del viso, e degli orfani di femminicidi: potranno essere assunti per chiamata diretta dalla pubblica amministrazione, nello specifico dalla Regione, gli enti locali, le aziende sanitarie e gli enti o gli istituti dagli stessi vigilati. La norma è  un’integrazione alla legge regionale che già prevede questi benefici per le vittime di mafia.

La presente proposta, nasce della necessità di lavorare sia sul fattore culturale che sulla cosiddetta percezione del problema concernente la violenza sulle donne, considerato il continuo aumento delle vittime di femminicidio nel territorio regionale – si legge nella nota -. Si tratta di un primo tassello utile all’inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza, con danni permanenti e visibili, ma anche dei figli orfani di madre, causato dal femminicidio“.


Catania, uomo tenta suicidio con bombola del gas: salvato dai carabinieri


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Aeroitalia, Catania – Tunisi non può atterrare: “Autorità tunisine non lo hanno consentito”

Una decisione assolutamente arbitraria e priva di logica. Questo è quanto dichiarato da Aeroitalia, la…

18 Dicembre 2024

In Italia meno abbandono scolastico e Neet, ma il Paese resta tra i tassi più alti in Europa

Nel 2023, in Italia, si è registrato un calo del tasso di disoccupazione del 7,7%,…

18 Dicembre 2024

UNICT – Automation Day 2024: gli allievi ingegneri incontrano le aziende

Promuovere gli scambi di esperienze professionali e competenze, valutare insieme opportunità di carriera e argomenti…

18 Dicembre 2024

Catania, condanna per tre dottoresse: ritardarono il parto

Tre dottoresse coinvolte nel caso della nascita di un neonato nato il 2 luglio 2015…

18 Dicembre 2024

Concorso funzionari scuola: posti anche in Sicilia

Concorso funzionari scuola: indetto un bando, per titoli ed esami, del ministero dell'Istruzione per la…

18 Dicembre 2024

Ponte sullo Stretto, aumentano i fondi: crescono le critiche

Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina continua a modificarsi e prendere forma, con…

18 Dicembre 2024