Categorie: Attualità

I possibili rincari 2024: cibo, telefonia e bollette

Rincari 2024 tra bollette, telefonia ed RC auto: ecco quali sono gli aumenti previsti dal Codacons.

Rincari 2024: il Codacons ha previsto sostanziali aumenti per l’anno che sta arrivando e il conto per ogni famiglia potrebbe crescere di quasi 1000 euro. Qualche nota positiva arriva dai mutui, vista la fine della politica dei rialzi della BCE, ma per quanto riguarda alimentari, energia e Rc auto solo pessime notizie.

Rincari 2024: alimentari

Purtroppo anche questo settore verrà colpito dai rincari previsti dal coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori. Il trend di cibi e bevande è da due anni in forte rialzo, anche per il 2024 è previsto un ingente aumento: circa 231 euro a famiglia.

Rincari 2024: trasporti

Nel settore trasporti invece l’aumento di spesa stimato è di circa 160 euro in più annui, possiamo quindi dedurre che il caro-benzina e il caro-voli non si arresteranno nel 2024.

Rincari 2024: RC Auto

Anche le coperture assicurative lieviteranno, un nucleo familiare che possiede due macchine spenderà circa 62 euro in più rispetto all’anno precedente.

Energia

Incerto invece il mercato dell’energia, il mercato tutelato del gas infatti avrà fine il 10 gennaio 2023, mentre per quello della luce la scadenza è fissata a luglio. Secondo il Codacons ci saranno quindi inevitabili incrementi e rincari, stimati per 220 euro annui in più a nucleo familiare.

Turismo

I rincari proseguiranno anche nel turismo, con aumenti che investiranno tutti i vari settori: dalle strutture recettive, ai pacchetti vacanza, fino ad arrivare agli stabilimenti balneari. Anche qui la stima è di circa 120 euro in più.

Telefonia

Diversi gestori hanno già annunciato aumenti fino al 10% per il nuovo anno, la spesa sarà di circa 30 e i 35 euro a famiglia. Ai rincari già programmati si aggiungeranno poi gli adeguamenti legati all’inflazione, che incideranno anche sul canone mensile di alcune offerte di rete.

Mutui

Una nota positiva invece, come vi abbiamo già accennato, sarà sui mutui, a causa della fine della politica dei rialzi dei tassi imposta dalla Banca centrale europea. Infatti nel corso del 2024 potrebbero non scattare nuovi aumenti delle rate.


Bonus 2023, quali sono quelli in scadenza: l’elenco completo

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025