Categorie: News Sicilia

Caro biglietti per pendolari siciliani, il Comitato: “Nessuno sconto come annunciato”

"Un vero e proprio regalo di natale" denuncia il presidendete del comitato pendolari, il quale chiede che fine abbiano fatto i fondi.

A quanto dichiarato dal Comitato pendolari siciliani, non ci sarà alcuna riduzione dei prezzi dei biglietti ferroviari, bensì un aumento. I pendolari che si appresteranno ad acquistare un abbonamento mensile e/o annuale o un biglietto singola corsa non troveranno lo sconto del 5% tanto sbandierato e millantato dalla Regione, ma un aumento del 5%. “Un vero e proprio pacco di natale”, queste le parole del presidente del Comitato pendolari, e torna a chiedere dove siano finiti i fondi che sono stati stanziati per sterilizzare l’aumento dei prezzi dei biglietti ferroviari.

IL costo degli abbonamenti mensili ed annuali ammonta a 80 euro mensili e a 742 euro annuali. Nel pacco regalo di Natale abbiamo trovato un nuovo contratto di servizio da gennaio 2024 a dicembre 2033, del quale sconosciamo i contenuti, ma non lo sconto del 5% sui biglietti annunciato dal governo regionale in una nota diffusa alla stampa. La sorpresa è costituita, invece, da un ulteriore aumento del 5% su singoli biglietti e abbonamenti. Al danno si unisce, dunque, la beffa di un aumento complessivo di circa il 10% non dovuto già dal gennaio 2023“.

È da quasi un anno  che attendiamo risposta dalla Regione per comprendere che bene hanno fatto i 3,6 milioni di euro stanziati con l’articolo 6, comma 5, della legge regionale 2 del 2023. Attendiamo ancora senza aver visto un centesimo di rimborso se non quest’ultimo regalo di Natale” queste le affermazioni di Giosuè Malaponti, presidente del Comitato pendolari siciliani.


Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Borsa di studio da 40mila euro “solo per uomini”: bufera su un bando del Policlinico di Messina

Un bando di concorso per una borsa di studio da 40mila euro lordi, finanziata con…

11 Aprile 2025

Sicilia, allarme fiume Palma: acqua bianca, indagano i carabinieri

All'altezza del bivio Facciomare/Ciotta, lungo la strada che conduce a Marina di Palma di Montechiaro,…

11 Aprile 2025

Disservizi idrici nel Catanese: tutti i comuni coinvolti

Acoset S.p.A. informa la cittadinanza che nei prossimi giorni potrebbero verificarsi disservizi idrici in alcuni…

11 Aprile 2025

Camera di Commercio Sud-Est: Confindustria chiede il cambio di rotta

Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…

10 Aprile 2025

StMicroelectronics rilancia la produzione a Catania: nuovi progetti e investimenti in arrivo

StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…

10 Aprile 2025

Bonus Tari 2025: come funziona e chi ha diritto agli sconti

Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…

10 Aprile 2025