Riforma classi di laurea 2024: a partire dall'anno accademico 2024-2025 previste importanti novità, contenute in 2 decreti.
Indice
Riforma classi di laurea 2024: a partire dall’anno accademico 2024-2025, sono previste delle novità al fine di modificare i percorsi universitari, favorendo semplificazione e interdisciplinarietà.
Queste novità sono contenute in 2 decreti del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) in cui vengono definite le nuove classi di laurea valide per le triennali e le lauree magistrali, nonché la rinnovata cornice normativa che caratterizzerà i percorsi formativi universitari. L’ adeguamento dovrà avvenire entro l’anno accademico 2025-2026 e sono comprese tutte le università statali, non statali e telematiche.
Ecco, nel dettaglio, cosa prevede questa riforma delle classi di laurea.
Come già accennato, sono 2 i punti chiave su cui si fondano i 2 decreti: la creazione di percorsi più flessibili e la garanzia di una maggiore interdisciplinarità. Secondo Il Decreto Ministeriale n. 1648 del 19-12-2023 e il Decreto Ministeriale n. 1649 del 19-12-2023 si specifica che:
Uno degli obiettivi della riforma è quello di promuovere la creazione di percorsi di laure interdisciplinari. Ciò significa che verranno ridotti dei vincoli relativi ai crediti formativi assegnati ai vari ambiti disciplinari. Verrà superata, quindi, la tradizionale visione di programmi di studio vincolati da crediti formativi legati a settori disciplinari ristretti. Di conseguenza, si darà vita a piani di studio più personalizzati.
Per gli altri dettagli, si rimanda alla visione dei documenti ministeriali.
La Pasqua è alle porte e in molti hanno già programmato viaggi e brevi fughe…
Il Presidente delle Regione siciliana, Renato Schifani, è nuovamente intervenuto sul tema della gestione dei…
Anche per il 2025, Catania si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti culturali più attesi…
Pubblica la classifica delle 25 migliori spiagge del mondo! Si tratta dei Traveler’s Choice Awards…
Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, Palazzo Biscari, uno dei gioielli dell'architettura barocca catanese,…
Vasco Rossi ritorna in Sicilia! Il 21 e 22 giugno 2025, dalle ore 21:00, lo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy