Bonus 150 euro: è in arrivo a dicembre 2023 una nuova agevolazione economica soprannominata anche "Bonus Natale", ma per chi? Di seguito i dettagli sulla misura.
Indice
Bonus 150 euro: cos’è? Chi può ottenerlo? Di seguito una guida e tutti i dettagli sull’agevolazione economica conosciuta anche con il nome di “Bonus Natale“.
Il sostegno finanziario è stato annunciato dall’Inps, che ha affermato che chi riceve trattamenti pensionistici con l’assegno minimo potrà a breve beneficiare del bonus da 154,94 euro che è stato soprannominato “Bonus Natale”.
La misura è stata introdotta per la prima volta dalla legge finanziaria del 2000, la n.388/2000 e spetta ai titolari di tutte le pensioni Inps delle gestioni private ed ex Enpals. I beneficiari sono oltre 346.000, ma è necessario essere in possesso di alcuni requisiti per poterlo ottenere.
Il bonus natalizio è dedicato a chi riceve trattamenti pensionistici con l’assegno minimo, quindi a chi percepisce fino a 7.327,32 euro di pensione annua. La somma, inoltre, viene erogata anche in base al reddito personale complessivo e il reddito dei coniugi. In questo caso, il totale non deve superare un importo pari a una volta e mezza il trattamento minimo vigente nell’anno: non è possibile superare i 10.990,98 euro.
Al contrario, l’agevolazione non è prevista per alcuni trattamenti previdenziali ed assistenziali erogati dall’Istituto nazionale di previdenza sociale, per esempio le pensioni di invalidità civile, le pensioni sociali, gli assegni sociali, le rendite facoltative d’inabilità, le rendite facoltative di vecchiaia, le pensioni di vecchiaia e di invalidità della mutualità pensioni a favore delle casalinghe, gli assegni di esodo, le isopensioni.
Il pagamento del Bonus Natale sarà disponibile molto presto: nello specifico, dal 1º dicembre 2023, sia presso le banche che presso le Poste Italiane.
Se la cifra non viene ricevuta e si ritiene però di averne diritto, i richiedenti potranno inoltrare un’istanza tramite il portale online dell’Istituto nazionale della previdenza sociale.
Finalmente online l’annuale report di monitoraggio, diretto da Arpa Sicilia, sul consumo di suolo pubblico…
Si è conclusa ieri l’installazione di nove nuovi dispositivi di videosorveglianza nel VI Municipio di…
La manovra economica approvata dalla commissione della Camera porta con sé numerosi cambiamenti che vanno…
Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato ricorso al Tar Lazio contro il parere favorevole…
Anche quest’anno, il Natale 2024 si preannuncia come un periodo di spese in aumento, con…
Meteo Sicilia: Il fine settimana in Sicilia si prospetta caratterizzato da un’alternanza di condizioni atmosferiche,…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy