Categorie: Adrano

Evasione fiscale nel Catanese per 700mila euro: denunciato barbiere

Un noto barbiere in un comune del Catanese è stato denunciato per omissione di presentazione della dichiarazione dei redditi, autoriciclaggio, truffa aggravata per conseguimento di erogazioni pubbliche.

È di 100mila euro l’ammontare degli investimenti effettuati dal un imprenditore, il quale, al posto di versare i contributi all’Erario, ha, invece, acquistato diverse proprietà e beni, tra cui, un appartamento, un locale deposito, un terreno agricolo, e diversi veicoli; un Suv, tre utilitarie e un due motorini.

La verifica del comando provinciale della guardia di finanza di Catania, nell’ambito del contrasto all’evasione dei contributi, ha fatto emergere un’evasione di circa 700mila euro da parte di un rinomato barbiere di Adrano, il quale avrebbe usato una parte dell’utile evaso per acquistare di beni immobili, veicoli e polizze assicurative sulla vita.

Le attività svolte dalle fiamme gialle paternesi, durante un controllo di routine sul territorio, hanno permesso di confermare l’evasione dell’imprenditore, nonostante, avesse cessato la propria partita iva nel 2017, ha regolarmente continuato la sua attività commerciale.

Le verifiche svolte anche attraverso la documentazione contabile ed extra, dei consumi e delle utenze idroelettriche, hanno svelato che l’imprenditore avrebbe parallelamente incassato un’indennità di circa 25mila euro di disoccupazione agricola.

L’imprenditore è stato segnalato all’autorità giudiziaria locale per omissione di presentazione della dichiarazione dei redditi, autoriciclaggio, truffa aggravata per conseguimento di erogazioni pubbliche.


Blitz antidroga a Catania, smantellata la “Fossa dei Leoni” a Librino: 14 arresti

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Iscrizioni a.s 2025/26: in Sicilia il 61% degli studenti sceglie il Liceo

Finalmente online i dati forniti dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, sulle iscrizioni ai Licei…

15 Febbraio 2025

Esplosione San Giovanni Galermo, la Regione stanzia 329mila euro per gli sfollati

Il governo regionale ha dichiarato lo stato di crisi e di emergenza per il Comune…

14 Febbraio 2025

Bonus Mamma 2025: esonero fino al decimo anno del figlio, ecco come

Bonus mamma 2025: Il "Bonus Mamma" introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un importante…

14 Febbraio 2025

Danni maltempo, Schifani chiede lo stato di emergenza nazionale: 179 comuni siciliani coinvolti

La Giunta regionale ha deliberato l'estensione dello stato di crisi per gli eventi meteorologici estremi…

14 Febbraio 2025

Sequestri record all’aeroporto di Catania: prodotti contraffatti e farmaci illegali

Nel 2024, l’Ufficio delle Dogane dell’aeroporto di Catania, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e…

14 Febbraio 2025

Terme di Acireale, partono i lavori di riqualificazione tra storia e futuro: finanziamento da 1,5 milioni

Mentre procede l’iter per la riqualificazione e rifunzionalizzazione del complesso termale di Acireale, partono i…

14 Febbraio 2025