Caro voli, la “magia” del Natale fa lievitare i prezzi per rientrare in Sicilia: cifre folli

Caro voli: anche quest'anno i prezzi per tornare al Sud ed in particolare a Catania per le festività natalizie sono da capogiro. Di seguito un'analisi sulle cifre proposte dalle più note compagnie aeree.

Le festività natalizie sono alle porte: mancano solo 52 giorni alla festività più attesa dell’anno per la sua magica atmosfera. La “magia”, però, anche quest’anno viene interrotta dal caro voli: è possibile notare, infatti, come il prezzo dei biglietti aerei per rientrare al Sud Italia e più nello specifico a Catania aumenti di molto nei giorni che precedono proprio il Natale.

I fuorisede, sia lavoratori ma soprattutto studenti, si trovano dunque in serie difficoltà: persino le compagnie low cost più famose e apprezzate propongono ai propri clienti prezzi fin troppo elevati.

Caro voli per Catania: prezzi alle stelle

Controllando i siti delle compagnie aeree italiane, risalta subito il netto aumento di prezzo per quanto riguarda i voli dalle principali città universitarie del Nord Italia a Catania tra i giorni antecedenti il 20 dicembre e quelli successivi: si passa da prezzi inferiori a 100 euro a prezzi che, nelle peggiori delle ipotesi, superano i 300 euro.

Per quanto riguarda la compagnia aerea Ita Airways, se i costi da Roma sono “contenuti” rispetto agli altri, mantenendosi sui 100 euro, quelli per Bologna, in alcuni casi, superano i 300 anche per le tariffe “economy”. Prezzi insostenibili, in particolar modo per gli studenti disoccupati fuorisede.

Aeroitalia mantiene, invece, dei prezzi un po’ più bassi; tuttavia, è evidente il rialzo di questi verso il 22 e 23 dicembre, date tipiche del rientro dal Nord.

Caro voli: i prezzi delle “low cost”

Anche le più famose compagnie low cost cedono alla “magia” del Natale e, come le altre, fanno lievitare i prezzi dei biglietti dei propri voli. Ryanair, per esempio, arriva a proporre voli da oltre 300 euro da Milano a Catania per il 23 dicembre, mentre per le date precedenti si mantiene sopra i 150 per la sola andata. Anche da Bologna e Torino i prezzi non variano di molto, mantenendosi sui 200-300 euro.

Continuando con quelle che dovrebbero essere le compagnie aeree più convenienti per viaggiare, anche l’ungherese Wizz Air segue l’onda del caro voli natalizio, proponendo anch’essa prezzi che sfiorano i 300 euro.

Caro voli: i prezzi per Capodanno

I prezzi diminuiscono di un po’ per chi vuole tornare al Sud dopo Natale per festeggiare il Capodanno in famiglia. Ryanair, per esempio, propone voli di poco sotto i 100 euro per i giorni successivi al 25 dicembre.

Wizzair, invece, torna ai prezzi di vera low cost solo dal 31 dicembre, per l’ultimo giorno dell’anno. Sul sito, infatti, è possibile vedere i vantaggiosi prezzi inferiori a 30 euro.

Ita Airways sembra la più conveniente: già per il 25 dicembre propone prezzi da 48,33 euro da Roma per chi è disposto a passare in famiglia solo la sera del giorno di Natale e poi il Capodanno. Si passa, dunque, dai 230 euro proposti per i voli del 23 dicembre a quelli di molto inferiori ai 100 per il giorno stesso di Natale.


Save the Children, “mancano spazi adeguati per bambini”: il divario tra Nord e Sud


 

Gabriella Maria Agata Ventaloro

Nata a Catania nel 2002, studia scienze e lingue per la comunicazione. È appassionata di lingue straniere, arte, fotografia e scrittura e ama vedere il bello in ogni cosa. Collabora con la redazione di LiveUnict da giugno 2021 e la coordina da aprile 2023. Email: g.ventaloro@liveunict.com

Pubblicato da
Gabriella Maria Agata Ventaloro

Articoli recenti

Laurea ministra Calderone, scattano le verifica della Procura di Roma

La Procura di Roma ha recentemente avviato un'indagine sulla laurea della ministra del Lavoro, Marina…

14 Aprile 2025

Catania, l’ex mercato di Picanello diventerà un polo multifunzionale

Il presidente del II Municipio di Catania, Claudio Carnazza, ha presentato una proposta per la…

14 Aprile 2025

Catania, riqualifica zona industriale: progetti per 50 milioni

La Giunta Comunale di Catania, su proposta dell'assessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Comunitarie…

14 Aprile 2025

Sicilia, tutti i concerti in programma per l’estate 2025

L'estate 2025 in Sicilia promette di essere ricca di eventi musicali e concerti imperdibili! Un'ampia…

14 Aprile 2025

Bonus assunzioni 2025, di cosa si tratta e come funziona

Bonus assunzioni: disponibile anche per il il bonus per l’assunzione di lavoratori svantaggiati, una misura…

14 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza per questa settimana

Concorsi pubblici: durante questa settimana, dal 14 aprile al 20 aprile, saranno in scadenza numerosi…

14 Aprile 2025