Categorie: Catania

Catania, rigenerato il campo “Duca d’Aosta”: terminati i lavori [VIDEO]

Il campo "Duca d'Aosta" è stato rigenerato e riconsegnato alla città, alla presenza dell'assessore Parisi e del presidente regionale della FIGC Morgana.

Lo storico campo di calcio “Duca d’Aosta”, sorto negli anni ‘60 del secolo scorso nei pressi della zona di San Leone,  è stato completamente riqualificato e restituito dall’assessore allo sport Sergio Parisi alle società calcistiche catanesi e siciliane.

Si sono, infatti, conclusi i lavori di esecuzione del progetto di riqualificazione presentato dal Comune di Catania e inserito nella graduatoria di merito del Dipartimento dello Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la misura denominata “Sport e Periferie” per un ammontare di circa 700 mila euro.

L’assessore allo Sport Sergio Parisi ha simbolicamente consegnato l’impianto rigenerato e con un bellissimo e funzionale manto in erba sintetica misto a fondo naturale al presidente regionale della Federazione Italiana Giuoco Calcio Enzo Morgana e a quello provinciale Lino Gurrisi, presente anche il responsabile del Coni etneo Enzo Falzone.

Il Duca D’Aosta, ora, ha proprio un altro colpo d’occhio, con un terreno di gioco verde di nuova generazione, al posto di quello in terra battuta che per decenni ha segnato la vita dell’impianto su cui si sono esibiti generazioni di giovani calciatori.

Installato anche un nuovo e moderno impianto di illuminazione con luci a led ed eseguiti anche il restyling degli spogliatoi e degli altri spazi comuni che erano ridotti in condizioni di degrado. Tutti interventi che lo rendono un campo moderno, funzionale e fruibile, rispondendo così all’esigenza delle società calcistiche dei campionati federali giovanili e di calcio minore di praticare sport in una struttura e funzionale.

Un’altra ottima notizia per l’impiantistica sportiva catanese — ha commentato l’assessore Parisi —, che in questi ultimi anni ha visto realizzare numerosi interventi nelle strutture cittadine più importanti, dal Pala Catania al campo di Nesima, tra poche settimane toccherà al Velletri e altri impianti anch’essi con lavori in corso di completamento; senza contare la riqualificazione di spazi urbani con impianti all’aperto per l’attività sportiva di base che stiamo consegnando in tutti i quartieri. Sono interventi che abbiamo immaginato già nel 2020 con il sindaco Pogliese e di cui ora raccogliamo i frutti grazie anche alla lungimiranza del sindaco Trantino che ha ripreso il percorso intrapreso insieme negli anni precedenti, affidandomi le stesse deleghe della precedente amministrazione”.

Catania, Piazza Europa torna ai cittadini: le novità

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Stracciabollo in Sicilia, prorogata la scadenza: ecco quando

Buone notizie per gli automobilisti siciliani: il termine per accedere ai benefici fiscali legati al…

17 Aprile 2025

Meteo Catania: Pasquetta 2025

Meteo Catania: Dopo una Pasqua dal tempo sereno, anche il Meteo Catania per Pasquetta 2025…

17 Aprile 2025

Meteo Catania: Pasqua 2025

Meteo Catania: La Pasqua 2025 si avvicina e molti si stanno chiedendo quale sarà il…

17 Aprile 2025

Meteo Sicilia: Pasquetta 2025

Meteo Sicilia: Dopo una Pasqua all’insegna del bel tempo, il meteo Sicilia per Pasquetta 2025,…

17 Aprile 2025

​Meteo Sicilia: Pasqua 2025

​Meteo Sicilia: Le previsioni meteo Sicilia per la giornata di Pasqua 2025, domenica 20 aprile,…

17 Aprile 2025

Sicilia, approvata la manovra da 49,7 milioni: sostegno a imprese, sanità e fasce deboli

Un pacchetto da 49,7 milioni di euro per rafforzare il tessuto economico siciliano e garantire…

17 Aprile 2025