Categorie: Attualità

Bonus 550 euro INPS: requisiti e come richiederlo

Bonus 550 euro INPS: anche per quest'anno rinnovata l'indennità una tantum. Ecco a chi spetta e come fare richiesta.

Bonus 550 euro INPS: anche nel 2023 riproposto questo incentivo, come previsto dalla Manovra 2024, destinato a oltre 54mila lavoratori. Si tratta di un’ indennità una tantum, nonché un aiuto economico per i lavoratori nei settori di commercio, turismo e servizi.

Per la misura, la cifra stanziata è di 30 milioni di euro.

Ecco quali sono i requisiti per poterlo ottenere e quali sono le procedure, in via telematica e non, al fine di incassarlo.

Bonus 550 euro INPS: a chi spetta

Il bonus di 550 euro è destinato ai lavoratori dipendenti di aziende private con un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale.

Nel caso specifico del 2023, il bonus spetta ai soggetti che nel 2022, con contratto i lavoro a tempo parziale ciclico con periodi non interamente lavorati, dovuti a sospensione ciclica della prestazione, di almeno un mese in via continuativa e complessivamente compresi tra 7 e 20 settimane.

Bonus 550 euro INPS: i requisiti

Per poter ottenere il bonus, oltre allo status sopracitato, bisognerà soddisfare le seguenti condizioni specifiche:

  • I soggetti non devono essere  titolari di altri rapporto di lavoro dipendente al momento della domanda;
  • I soggetti non devono ricevere l’indennità di disoccupazione NASpI;
  • I soggetti non devono ricevere l’indennità di trattamenti pensionistici.

Si precisa che il bonus da 550 euro non concorre alla formazione del reddito.

Bonus 550 euro INPS: come fare domanda

L’indennità non è erogata in modalità automatica. Per poter effettuare la domanda e richiedere il bonus di 550 euro dall’INPS, bisognerà attendere l’attivazione della piattaforma web dedicata. Le modalità e i termini di presentazione non dovrebbero, tuttavia, essere differenti da quelle dello scorso anno, attraverso il portale dell’INPS, andando su “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” e selezionando “Indennità una tantum per i lavoratori a tempo parziale ciclico verticale”.

Gli interessati, tuttavia, hanno potuto richiedere il bonus tramite il servizio di Contact Center o, in alternativa, attraverso i patronati.


Bonus 103 euro studenti: a chi spetta e come viene erogato

Bonus studenti: quali sono e come ottenerli

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025