Categorie: Catania

Spaccio, furti ed estorsioni: la polizia fa blitz a Catania e provincia

Tra gli altri reati, gli indagati avrebbero anche preso d’assalto esercizi commerciali, minacciandone con armi i gestori.

La polizia, coordinata dalla Procura Distrettuale etnea, sta eseguendo già dalle prime ore di questa mattina un’operazione per disarticolare una cellula criminale operante a Catania e provincia, volta alla consumazione di violenti reati contro il patrimonio.

Sono diverse le persone indagate e per questo sono altrettanti gli agenti impegnati nell’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di esse, con differenti profili di responsabilità, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una pluralità di rapine, estorsioni e furti, nonché detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, detenzione e porto di armi e lesioni personali aggravate.

Secondo le indagini, tra ottobre e dicembre 2022, gli indagati avrebbero preso d’assalto esercizi commerciali, minacciandone con armi i gestori.


Catania, da rifare gli esami di maturità: lo ha stabilito il Tar


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025

Smartphone e social già da piccoli: l’allarme di Save the Children sull’educazione digitale

In un'epoca in cui la vita online e quella offline si intrecciano inestricabilmente, è diventato…

11 Aprile 2025