Allarme incendi in Sicilia: il ministro Musumeci propone la sua soluzione al fine di prevenire il rischio e punire i piromani.
Di fronte agli ultimi incendi che si sono sviluppati in questo mese di ottobre e quelli del luglio scorso, la Sicilia deve, prendere delle soluzioni affinché si possa prevenire il danno, spesso opera di piromani. A tal proposito, ha detto la sua il ministro della Protezione civile e delle politiche del Mare, Nello Musumeci, nel corso nella manifestazione di Fratelli d’Italia, ad un anno di lavoro del governo Meloni.
“L’Italia ha una efficientissima protezione civile per le emergenze ma non ha una politica seria per le prevenzioni. Non serve arrivare solo quando il danno è compiuto, occorre lavorare per prevenirlo o per mitigarne gli effetti — ha detto Musumeci, che ha, successivamente proposto la sua soluzione —. Stiamo lavorando a cominciare dalle scuole per diffondere la cultura del rischio. In Sicilia — continua — la stagione degli incendi è legata essenzialmente all’atteggiamento criminale di alcuni ma è anche legata alla mancata gestione della prevenzione da parte dei proprietari dei fondi agricoli. La soluzione è nel ricorso ai nuovi strumenti che offre la tecnologia a partire dai droni. Bisogna controllare dall’alto le attività dei piromani o degli incendiari e intervenire subito con le forze dell’ordine come è accaduto in alcuni casi”.
Nei giorni successivi, infatti, il ministro incontrerà le direzioni regionali della Protezione civile preposte per attivare il piano di prevenzione. Si punta, inoltre, ad un inasprimento delle pene contro i piromani o chi compie atti incendiari.
Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…
StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…
Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…
Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…
È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…
Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy