Ryanair ha annunciato diverse novitร per lโItalia: se, da una parte, a partire dal prossimo inverno ci saranno 10 voli in piรน, dallโaltra il taglio del 10% dei voli domestici presto arriverร presto anche in Sicilia. โPer lโItalia sarร un bene perchรฉ arriveranno piรน turisti, ma per gli italiani sarร un problema โ ha dichiarato OโLeary, lโamministratore delegato della compagnia -. Le tariffe dei voli domestici aumenterannoโ. Tutto questo a causa del decreto italiano sul caro biglietti.
Le parole di Schifani
โDa tempo avevo denunciato lโinaccettabile comportamento di Ryanair che, con i suoi prezzi assurdi, danneggia i siciliani e chi vuole raggiungere la nostra terra. Siamo certi che il governo nazionale terrร il punto, facendo lo propria parteโ, ha detto Renato Schifani, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, replicando alle dichiarazioni dellโamministratore delegato di Ryanair, Michael OโLeary.
โAnche noi faremo di tutto perchรฉ nuovi vettori possano raggiungere la Siciliaโ, ha poi aggiunto.
Codacons: โDichiarazioni Ryanair vergognoseโ
Anche il Codacons รจ intervenuto riguardo al discorso di OโLeary: โLe dichiarazioni odierne dellโamministratore delegato di Ryanair, Michael OโLeary, contro lโItalia e il decreto del governo teso a calmierare i prezzi dei voli per le isole, sono vergognose e devono portare ad interventi urgentiโ, ha dichiarato in una nota rivolta al Ministero dei Trasporti e allโEnac.
โQuella di Ryanair, che ha definito il decreto โstupido e idiota, basato su dati spazzaturaโ, annunciando inoltre il rifiuto di comunicare allโEnac i prezzi medi dei voli, รจ una vera e propria ribellione alle leggi italiane e una dichiarazione di guerra al nostro paese con lโaggravante di ricorrere a minacce e ritorsioni, come il taglio dei voli per Sicilia e Sardegna, che finiranno per danneggiare unicamente gli utenti italiani del trasporto aereoโ, si legge ancora nella nota.
E poi: โPer tale motivo โ ha concluso il Codacons โ riteniamo che il Ministero e lโEnac, ognuno per gli ambiti di propria competenza, debbano avviare approfondimenti urgenti circa le decisioni assunte da Ryanair contro il decreto sulle tariffe, arrivando a valutare, qualora ne sussistano i presupposti, la sospensione di tutte le autorizzazioni ad operare presso gli scali italiani concesse a Ryanairโ.