Concorsi Sicilia: UniPA, Centri per l'Impiego e Policlinico San Marco. Ecco tutte le posizioni e i profili dei concorsi pubblici in scadenza.
Indice
Tante opportunità in Sicilia fornite dai numerosi concorsi pubblici banditi in questi giorni. UniPA, il Policlinico di Catania e i Centri per l’Impiego siciliani assumono.
L’Università di Palermo bandisce un concorso per l’assunzione di un minimo di 12 e un massimo di 35 professori ordinari di prima fascia, presso vari dipartimenti elencati nel bando della Gazzetta Ufficiale (GU n.58 del 01/08/2023).
La domanda di partecipazione alla procedura selettiva, nonché i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni ritenute utili per la procedura, devono essere presentati per via telematica, utilizzando l’apposita applicazione informatica.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: ore 12,00 del 31 agosto. Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’Area risorse umane, Settore reclutamento e Selezioni personale docente.
Indetto il concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 4 posti di tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, area dei professionisti della salute e dei funzionari.
Le domande, da presentare esclusivamente per via telematica, potranno essere inoltrate fino al 10 settembre 2023. Il bando integrale è reperibile sul sito istituzionale dell’azienda. Per ulteriori informazioni rivolgersi al settore risorse umane dell’azienda.
Al fine di potenziare i Centri per l’Impiego, la Regione cerca 311 nuove risorse che possano corroborare il personale di numerosi uffici diffusi in tutta l’isola. L’impiego è a tempo piano e con un contratto a tempo indeterminato. Il concorso, per cui è possibile candidarsi online fino all’1 settembre 2023, sarà per titoli ed esami.
Segue l’elenco delle sedi in cui saranno mandati gli operatori:
Nel primo trimestre del 2025 l’attività della sezione ambientale della polizia municipale di Catania ha…
Sono ufficialmente concluse le operazioni di ricerca dei sopravvissuti nel disastro avvenuto martedì 8 aprile…
Una “violenza inaudita”: con queste parole il giudice sportivo del comitato Sicilia della Lega Nazionale…
Giovedì 17 aprile sarà completamente riaperto al traffico lo svincolo di Enna sull’autostrada A19 Palermo-Catania,…
La Regione Siciliana ha stanziato 35 milioni di euro per sostenere le aziende agricole danneggiate…
L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy