UNICT – Test Ammissione 2023, numero programmato locale: come iscriversi

In vista del prossimo anno accademico è tempo di test di ammissione a UNICT: come iscriversi per i corsi a numero programmato locale.

UNICT, test ammissione 2023: con l’arrivo dell’estate è tempo di pensare al prossimo anno accademico per molti aspiranti studenti. E in molti casi, l’inizio di una carriera universitaria prevede un test di ammissione, anche per i futuri studenti dell’Università di Catania.

In particolare, l’Università di Catania prevede per il 2023 l’accesso a sei corsi a numero programmato locale tramite test TOLC. Con un recente avviso, UNICT ha ricordato agli utenti che il test può essere sostenuto in qualsiasi università che lo eroghi e in qualsiasi modalità.

UNICT, test ammissione 2023: corsi a numero programmato locale

Come anticipato i corsi a numero programmato locale che prevedono l’accesso tramite test TOLC sono 6 in totale. Più nello specifico, si tratta dei seguenti:

  • Scienze dell’Educazione e della Formazione;
  • Scienze e tecniche psicologiche;
  • Scienze motorie;
  • Economia;
  • Economia Aziendale;
  • Servizio Sociale.

Test Ammissione 2023: i posti disponibili

Ma quanti sono i posti disponibili per i corsi con accesso a numero programmato locale elencati? Di seguito, l’elenco dei posti aperti:

  • Scienze dell’Educazione e della Formazione: 350 posti;
  • Scienze e tecniche psicologiche: 350 posti;
  • Scienze motorie: 198 posti;
  • Economia: 300 posti;
  • Economia Aziendale: 600 posti;
  • Servizio Sociale: 100 posti.

Ammissione 2023, test TOLC: date e scadenze

Con l’avvio dei TOLC, è possibile sostenere il test in più date prefissate. Nell’avviso di UNICT per i sei corsi a numero programmato locale sono state ricordate anche le giornate dei test e le rispettive scadenze per la prenotazione. Ecco quali sono le date da tenere a mente per i singoli corsi:

  • TOLC SU > Scienze dell’Educazione e della Formazione / Scienze e tecniche psicologiche (Dipartimento di Scienze della Formazione UNICT):
    • 6 luglio 2023 (prenotazioni entro il 30 giugno, ore 14);
    • 12 luglio 2023 (prenotazioni entro il 6 luglio, ore 14);
    • 29 agosto 2023 (prenotazioni entro il 23 agosto 2023, ore 14);
    • 31 agosto 2023 (prenotazioni entro il 25 agosto, ore 14);
    • 6 settembre 2023 (prenotazioni entro il 31 agosto 2023, ore 14);
    • 12 settembre 2023 (prenotazioni entro il 6 settembre 2023, ore 14).
  • TOLC F > Scienze motorie (Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche – UNICT):
    • 26 luglio 2023 (prenotazioni entro il 20 luglio, ore 14);
    • 30 agosto 2023 (prenotazioni entro il 24 agosto, ore 14);
    • 1 settembre 2023 (prenotazioni entro il 25 agosto, ore 14);
    • 5 settembre 2023 (prenotazioni entro il 30 agosto, ore 14).
  • TOLC E > Economia / Economia Aziendale (Dipartimento di Economia e Impresa):
    • 28 luglio 2023 (prenotazioni entro il 21 luglio, ore 14);
    • 1 settembre 2023 (prenotazioni entro il 25 agosto 2023, ore 14);
    • 5 settembre 2023 (prenotazioni entro il 30 agosto 2023, ore 14);
    • 7 e 8 settembre 2023 (prenotazioni entro l’1 settembre 2023, ore 14).
  • TOLC SU > Servizio sociale (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – UNICT):
    • 8 settembre 2023 (prenotazioni entro l’1 settembre 2023, ore 14);
    • 13 settembre 2023 (prenotazioni entro il 7 settembre 2023, ore 14).

Concorsi Ferrovia Circumetnea, si cercano diplomati: i requisiti

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia e Intelligenza Artificiale: nasce l’Osservatorio regionale

L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…

3 Aprile 2025

Catania, chiuso per 7 giorni un chiosco di via Plebiscito

La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…

3 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: ISEE più basso e nuove scadenze per i pagamenti

Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…

3 Aprile 2025

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025