Ancora attività stromboliana in corso sull'Etna. Se il cratere Bocca Nuova si è spento, l'attenzione è, ora, su quello Sed-Est.
Immagine di repertorio
L’attività stromboliana dell’Etna pare non essersi fermata del tutto. Se il cratere della Bocca Nuova si è spento, il cratere Sud-Est mostra una, seppur debole, attività.
Il tremore vulcanico è, tuttavia, in una fase di decremento, dopo il massimo di ampiezza raggiunto verso le 17 di ieri, che ha mostrato ampie oscillazioni.
In base a quanto emerso dal monitoraggio dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo di Catania, sull’attività in corso sull’Etna, dopo la fine dello sciame di ieri sono stati registrati solo pochi eventi sismici di bassa energia.
Dal punto di vista infrasonico l’attività è scarsa e i pochi eventi localizzati risultano in corrispondenza del cratere di Sud-Est e di Bocca Nuova.
Dal punto di vista della deformazione del suolo, invece, non si registrano variazioni significative e i segnali delle reti permanenti Gnss e clinometrica risultano stabili, dopo la fase di lenta e modesta decompressione nella mattinata e nel primo pomeriggio di ieri.
Scegliere il luogo giusto in cui intraprendere un MBA non è un passo da sottovalutare.…
Dal 16 al 18 maggio 2025, Milo ospiterà l'atteso evento "Etna Art Fest – No…
Si appresta a rinascere la storica piscina della Plaia, chiusa da circa tre anni, a…
La Regione Siciliana ha destinato una cifra significativa per interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle…
Catania si prepara un fine settimana imperdibile per gli appassionati di musica e del collezionismo.…
Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Centro Teatrale Fabbricateatro (via Caronda, 82) ospiterà "Una…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy