Da qualche ora Internet Explorer è ufficialmente "andato in pensione": su cosa punta, adesso, Microsoft.
Internet Explorer non esiste più: basta cliccare sulla nota icona per accorgersene. Il famoso browser è stato infatti ritirato dal mercato e non è più accessibile: questo perché Microsoft propone, ora, di passare a Edge, nuovo motore di ricerca.
Incluso in Windows a partire dal 1995, Internet Explorer è stato per molti il primo accesso alla rete, segnando così un pezzo di storia. Ha poi raggiunto l’apice della popolarità nel 2004, quando ha conquistato una quota di mercato del 94%, in un momento in cui erano agli albori alternative come Firefox di Mozilla o Safari di Apple. Dal 15 giugno del 2022, però, non è più supportato da Microsoft; dal 14 febbraio 2023, invece, non è più utilizzabile su Windows 10 e 11.
“Questa modifica – ha spiegato la stessa Microsoft – ha lo scopo di fornire una migliore esperienza utente e aiutare le organizzazioni a trasferire gli ultimi utenti IE11 rimasti a Microsoft Edge“.
Sembra aprirsi, dunque, una nuova era.
Nella giornata di oggi la nostra città di Catania ha fatto un passo in avanti…
L'attività eruttiva sull'Etna continua ad avanzare. La fessura che si è aperta l'8 febbraio alla…
Un sopralluogo dei consiglieri della Sesta Commissione del Comune di Catania, guidati dalla presidente Serena…
È finalmente arrivato il momento tanto atteso! Il Gattopardo, la serie evento che ha suscitato…
Sanremo è ormai alle spalle, ma per gli amanti della musica l’avventura continua! Dopo le…
Questo sabato, 22 febbraio, via Gramsci a Misterbianco si trasformerà in un palcoscenico di energia…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy